(Nuovo post) A cavallo tra Italia e Francia, ai piedi delle Alpi, Saluzzo con le Terre del Monviso è anche il primo territorio alpino candidato a Capitale italiana della cultura 2024. Partendo dalla valorizzazione delle sue più solide tradizioni, Saluzzo ha saputo adattare la propria unicità alla contemporaneità, con uno sguardo rivolto al futuro.Tra storia, natura, cultura, ecco le cose uniche che si possono fare o scoprire solo a Saluzzo e nelle Terre del Monviso. (clicca sul link per continuare a leggere)
Riscoprire la provincia di Brescia, in primavera
(Nuovo post) Pedalate nel verde, passeggiate nella storia alla scoperta di incisioni rupestri Patrimonio Umanità dell’Unesco, Case museo con parchi secolari, cammino lento alle terme. E poi ancora le limonaie del Garda e le spettacolari Piramidi di Zone: Brescia e la sua provincia offrono in primavera emozioni uniche. En plein air, fra arte, storia, natura. Eccone alcune, imperdibili. (clicca sul link per continuare a leggere)
A Pasqua sfrutta il food delivery
Sarà un'altra Pasqua chiusi in casa... ad un anno dalla pandemia, molti di noi avrebbero voluto essere finalmente liberi di viaggiare, incontrare i propri cari, anche solo fare una gita o una piccola escursione. E invece no. Ci tocca rimanere dove siamo. E allora, visto che già ci dobbiamo privare di altre gioie, perché non… Continua a leggere A Pasqua sfrutta il food delivery
Foreste preistoriche nelle Canarie
(Nuovo post) Le Isole Canarie possiedono un tesoro naturalistico senza paragoni: la foresta laurisilva, spettacolare ambiente tropicale che si forma a determinate condizioni di caldo e umidità. Oggi si trova soltanto sull’arcipelago spagnolo, in mezzo all’oceano, con alberi giganti che raggiungono anche i 40 metri di altezza, piante rampicanti, liane e l'incredibile fauna di uccelli, rettili e pipistrelli che la popola. (clicca sul link per continuare a leggere)
Susafa, anima siciliana
(Nuovo post) Questa sarà un'estate di ritorno alla natura. Quindi, perché non scegliere una location dove respirare l'autentica Sicilia, nella quale rilassare la mente e il corpo, e dare sollievo all'anima? (clicca sul link per continuare a leggere)
Un rifugio sostenibile in Toscana
(Nuovo post) Borgo Pignano accoglie i viaggiatori in un esclusivo rifugio immerso nelle suggestive colline e poggi che circondano la città di Volterra. Il Borgo, testimonianza di un mondo antico, racconta nei suoi 300 ettari di natura incontaminata un patrimonio fondamentale di storia e tradizione. La villa del XVIII secolo, una chiesa romanica, le maisonettes, e le ville private sono l'anima di questo luogo e della sua filosofia e stile di vita autentici. (Clicca sul link per continuare a leggere)
200 anni dalla morte di Napoleone: un indimenticabile 2021 per l’Isola d’Elba
(Nuovo post) 200 anni dalla morte di Napoleone: un indimenticabile 2021 per l'Isola d'Elba, che è pronta a vivere i prossimi 12 mesi all'insegna di grandi appuntamenti che animerà il palinsesto isolano. (clicca sul link per continuare a leggere)
Firenze “insolita” tra bellezza e fede
(Nuovo post) Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto. Le visite guidate sono gratuite. (Clicca sul link per continuare a leggere)
Il magico Parco di luci Lumagica a Innsbruck
(Nuovo post) Dal 7 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 la magia del Natale passeggiando nell’Hofgarten, il parco storico del Giardino imperiale; un itinerario scintillante alla scoperta della storia dei giardini imperiali, sulle orme di imperatori e principesse. (clicca sul link per continuare a leggere)
Oggi è la Giornata Mondiale della Prematurità
(nuovo post) Ve l'ho già raccontato: le mie gemelle sono nate esattamente di 7 mesi, dunque 2 prima del termine normale. Ma la mia non è stata una gravidanza "normale", avendo dovuto combattere contro la Sindrome TTTS (al link, maggiori dettagli). Ecco perché, anche quest'anno, mi sembra doveroso ricordare questa giornata. Oggi, 17 novembre, è la Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day), un’iniziativa istituita per richiamare l'attenzione e sensibilizzare sulla prematurità neonatale, condizione estremamente diffusa nel mondo. (clicca sul link per continuare a leggere)