Senza categoria

Follia da conferma delle aspettative

Dopo aver saputo che sí, sono proprio incinta, è scattata in me una frenesia-euforia che nemmeno dopo la vittoria dell’Italia ai Mondiali di calcio…così, tanto per dire. Avevoimage mille domande dubbi presentimenti che mi frullavano in testa tutti insieme, affollando la mia mente già messa a dura prova dalla positività del test di gravidanza.

Cosa faccio adesso? A chi lo dico? Quando lo posso dire? (Secondo la scaramanzia nazional-popolare, bisogna aspettare la fine del terzo mese). Come andrà? Cosa devo evitare? E mille e ancora mille altri quesiti, più o meno leciti.

Chiacchierando con la mia migliore amica (che vive a New york e che ha capito subito che ero incinta ancora prima che glielo dicessi), mi suggerisce di acquistare un libro. Secondo lei, utilissimo e imperdibile per tutte le future mamme: Che cosa aspettarsi quando si aspetta.

Lo compro, ovvio. Sono scettica: qualsiasi manuale, da quelli di sopravvivenza a quelli di buone maniere, dai manuali d’istruzioni d’uso a quelli da piccolo chimico mi hanno sempre lasciata perplessa.

Invece ho dovuto ricredermi. Questo libro è diventato la mia Bibbia quotidiana, il mio vademecum da futura mamma.

Ci ho trovato un sacco di risposte, consigli, immagini, utilissimi e semplici.

Insomma, ve lo consiglio, se ancora non lo conoscete.

Ah, per la cronaca, il momento giusto per comunicare la lieta novella è proprio dopo il terzo mese…passato quel periodo “a rischio”, si può sbandierare ai quattro venti la propria felicità. Anche se, come vi racconterò, a volte la vita ci mette a dura prova, anche dopo il primo trimestre.

1 pensiero su “Follia da conferma delle aspettative”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...