Senza categoria

Le cose che più mi hanno infastidita durante la gravidanza

Avete presente la sensazione di essere diventata, di colpo, un fenomeno da circo? sei occhi, quattro braccia, protuberanze bitorzolute in testa, escrescenze varie? Niente di tutto questo, è ovvio, ma è così che mi sono sentita ad un certo punto.

La panciaMafalda-620x757 (per due), ovvio, ha cominciato a lievitare ad un ritmo esponenziale, che nemmeno un dolce con troppo lievito dimenticato nel forno.

Venivo continuamente scrutata, guardata, fissata insistentemente da chicchessia: per strada, nei negozi, sul treno.

E in queste occasioni, puntuali, si verificavano le seguenti situazioni, legate a domande o, peggio ancora, a contatti fisici non richiesti e molto spesso sgraditi.

  • Signora è incinta! (ma no, davvero! che genio) E’ un maschio, si vede dalla forma della pancia Sono stata apostrofata in questo modo così spesso da averne perso il conto, dal quarto mese in poi. NO, non è un maschio. O meglio, potrebbero essere maschi, ancora non lo so io, come fa a saperlo lei? (e per la cronaca, poi si sono rivelate due bambine).
  • In dolce attesa che meraviglia! Posso toccarle la pancia? Non facevo in tempo a dire che no, non volevo (mi ha sempre dato fastidio che persone più o meno estranee mi palpassero la pancia e che cavolo!), che l’interlocutore prontamente appoggiava i palmi delle mani sull’ombelico e partiva all’esplorazione. Una delle ultime volte che mi è capitato, ho messo una mano a palmo aperto sul sedere della signora che avevo di fronte. Gli occhi di lei spalancati, la bocca aperta, chiusa, aperta… Che c’è? Le ha dato fastidio? Beh, anche a me! 
  • Due gemelli? Poverina… Occhi compassionevoli dentro occhi furiosi. Poverina??!! E perché? Ho sempre risposto dicendo: poverine le altre, che non proveranno mai la gioia che sto provando io. L’esperienza unica di sentire contemporaneamente quattro gambette che scalciano, quattro manine che spingono…senza nulla togliere, per carità, alle mamme “singole”, ma avere due vite che ti crescono dentro è indescrivibile.
  • Due???? Avrà fatto delle cure… Anche qui, ma io dico: ma chi cavolo l’ha detto che per avere i gemelli si debbano per forza fare delle cure ormonali? Sì, ci sono dei casi in cui le donne sono costrette ad anni e anni di terapie per riuscire a diventare mamme. Le ammiro per il coraggio e la forza e la decisione che mettono nella loro scelta. Ma per me non è stato così. A me è successo, semplicemente. Vuoi per la famigliarità o per qualsiasi altro fattore, divino o terreno. Ma non ho fatto cure! E, se anche fosse stato così, ma come si permette la gente di dirlo in quel modo, a metà tra la compassione e l’arroganza di chi sa tutto.
  • Come sta procedendo? Nausea? Non appena rispondevo che la nausea stava per uccidermi, ecco comparire mille motivazioni diverse: è di sicuro una bambina (e no, invece sono due, tiè!), stanno crescendo i capelli del bimbo, ecco perché hai la nausea, hai mangiato piccante vero? la nausea viene perché il bimbo non tollera la tua alimentazione, al quarto mese hai ancora la nausea? allora vuol dire che te la porti dietro fino alla fine (ma vaf*** uccellaccio del malaugurio)
  • Gemelli eh? Anche una mia parente era incinta di gemelli, ma uno è morto durante la gravidanza Ma cosa sei, scema???? Ma sono cose da dire ad una futura mamma? Sorriso di circostanza. Guardi devo proprio andare. E giù improperi impossibili da ripetere…
  • Due! Eh, vedrà come lieviteranno i costi! Speriamo che abbia latte, altrimenti non immagina quanto può costare il latte artificiale. Non si preoccupi signora, sono ricca e ho già precettato una balia, sa, nel caso non abbia latte a sufficienza. (Brutta megera stupida)
  • Vedrà, quando piangerà uno, piangerà anche l’altro. Succede sempre così. Non parliamo poi delle malattie. Le prendono insieme di sicuro. Insieme alla catastrofista di prima che parlava con orgoglio e un pizzico di sadismo di morte, questa categoria è la peggiore. Se uno già sta vivendo con l’ansia di come farà a far quadrare i conti, a gestire le poppate notturne, la mancanza di sonno e tutto il resto, che voglia può avere di pensare già a malattie, pianti ed eventuali connessi…?
  • Ma sono gemelli gemelli o gemelli diversi, omozigoti o eterozigoti? Allora, chiariamo una cosa: non esistono i gemelli gemelli. Esistono i gemelli monozigotici e quelli dizigotici. Ma sono in entrambi i casi gemelli. Ah, e non si dice eterozigoti. A questo punto della mia vita, poco mi importava che potessero essere eterosessuali o omosessuali. E non me ne importerà nemmeno in futuro.
  • Quanti chili hai preso? Chissà come farai a perderli tutti, ti ci vorranno anni, sempre se ci riuscirai… Per la cronaca, ho passato un periodo in cui, ad ogni chilo in più, piangevo come una fontana. Poi, col passare del tempo e col susseguirsi delle serie problematiche che hanno afflitto la mia gravidanza, ho smesso di pensare a quanto avrei preso le sembianze di una megattera e mi sono occupata di questioni più (molto più) importanti. Comunque, a fine gravidanza, avevo 18 chili in più e li ho persi tutti nel giro di 6 mesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...