Senza categoria

L’online fa bene all’umore

logo ufficiale del gruppo “genitori di gemelli” su FB

Mentre aspettavo con ansia di vedere finalmente le mie bimbe, come già ho detto, passavo il molto e noioso tempo a disposizione leggendo e cercando informazioni online sulle gravidanze gemellari. Internet è una vera e propria fucina di gruppi, forum, pagine Facebook, siti e molto altro ancora da cui attingere notizie, suggerimenti, storie. Alcuni sono noiosissimi, altri invece valgono davvero la pena di essere seguiti. Uno su tutti, che purtroppo ho scoperto a posteriori, è il gruppo su Facebook “Genitori di gemelli“. Qui ci si scambiano opinioni, pareri, si chiedono consigli, si “cazzeggia”. Tra tutti, ho letto qualche giorno fa un post di un papà stranamente attivo e molto presente (beh, è anche uno degli admin, per cui…), che raccontava con rara ironia ed un tocco di sana follia il viaggio della speranza verso una destinazione del sud Italia per partecipare ad un matrimonio. Non credo di aver mai riso così tanto in vita mia. Ero sul treno verso casa e mi sono ritrovata in tutto e per tutto in quello che raccontava. Anche a me sono successe peripezie simili, ma questa è un’altra storia.

Uno dei siti che ho maggiormente apprezzato, invece, è NostroFiglio.it in cui la redazione propone articoli interessanti relativi all’arrivo del bebè a casa, come cambia l’equilibrio in famiglia (ah, com’è vero!), come comportarsi se l’intruso “detronizza” l’animale di casa. Ma ci sono anche tantissime tematiche utili divise per settimana di gestazione. In gravidanza era diventata la mia Bibbia, soprattutto quando scoprii che c’era una sezione specifica dedicata alle future mamme di gemelli omozigotici. Immaginate come mi sono sentita speciale quando ho letto che 4 nascite ogni 1000 riguardano gemelli omozigotici! Con tutto ciò che ne consegue, dalla particolarità dello stesso DNA, ai rischi annessi e connessi a questo tipo di gravidanza, che non coinvolge, per fortuna, le altre gravidanze gemellari.

Un blog veramente utile, invece, si è rivelato A Misura di Bimbo: parla di design, progetti, accessori e giochi, tutto a misura di bimbo, appunto, e con un occhio di riguardo al tema sensibile dell’ecologia e del riciclo. Davvero molto utile.

Infine, il blog Oasi delle mamme che dispensa consigli sull’educazione, su salute e benessere per le mamme e i loro bimbi, dritte sull’alimentazione, come rientrare nel mondo del lavoro a seguito dell’evento che ci sconvolge la vita e come, eventualmente, sapersi reinventare. E qualche chicca anche sul rapporto di coppia che, in teoria, dovrebbe comunque venire prima del rapporto con i figli. Ma converrete con me che purtroppo non è così…o almeno, nella maggioranza dei casi non lo è.

Perché documentarsi fa bene, soprattutto se si leggono storie in cui ci si rispecchia, se le persone che scrivono ci sono “vicine”. E, cosa ancora più importante, se oltretutto proprio non sai cosa fare, leggi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...