La festa di San Giovanni non è tale se non si celebra anche la Rabelo Boat Regatta. Tipiche imbarcazioni della tradizione portoghese si sfidano all’ultimo colpo di vento, dalla foce del fiume Douro fino al ponte Luís I. Le Rabelo boat erano anticamente usate dalle case vinicole per trasportare le botti di porto dalla valle del Douro fino alla città di Porto.
Il percorso era lungo e pericoloso: a causa delle correnti e di altri intoppi, molti marinai persero la vita nelle acque del fiume, fintanto che la ferrovia divenne una valida e più sicura alternativa.
Oggi queste imbarcazioni rimangono dormienti per tutto l’anno, tranne in occasione di San Giovanni, quando le case vinicole le riportano agli antichi splendori facendole gareggiare.
Centinaia di persone assiepano le rive del fiume per assistere alla regata.
Noi l’abbiamo ammirata da una posizione privilegiata: direttamente dal fiume, su di una barca. Ogni anno i partecipanti attendono che le campane della chiesa in prossimità della foce scocchino l’ora X per lanciarsi verso il ponte (vento permettendo).
Al termine della regata abbiamo fatto un passaggio oltre il ponte, fino a raggiungere la Pousada do Porto Palácio do Freixo. Stupendo hotel cinque stelle ricavato all’interno di un antico edificio del XVIII secolo, ristrutturato e riportato agli antichi splendori.
La vista di Porto dal fiume è incredibile. Magica direi.
Per una sosta gastronomica, vi consiglio di recarvi al Porto Cruz. Spazio polivalente dedicato al vino Porto, qui potrete degustare il Porto o fermarvi per il pranzo e assaporare i piatti semplici ma raffinati del DeCastro Gaia Restaurant.
