Senza categoria

Un sabato alternativo 

Sabato scorso è cominciata la fase di declino della pseudo-fortuna. Immaginate di essere comodamente seduti nella vostra macchina, mamma a fianco, direzione supermercato. Un qualcosa che tutti fanno (tranne i pochi, fortunati che hanno chi fa la spesa per loro o che possono fare acquisti in settimana).

Immaginate di procedere per la vostra strada, nel rispetto dei limiti di velocità. Pronti a svoltare direzione Esselunga. E poi lo schianto: un rumore sordo e metallico. Un lampo. Giusto il tempo di dire “AH” (mia mamma), o di stare in silenzio attonito (io). Per carambolare subitamente contro qualcuno che procede in direzione opposta (che tenta di schivarvi! Ma non ce la fa). 

E poi il silenzio e le lacrime. Lo stupore. E la rabbia. Tutto a posto, non ci siamo fatte niente. Ma la macchina, comprata appena cinque mesi fa, quella è distrutta. Il tergicristallo posteriore che va avanti e indietro, come in un beffardo ciao ciao. Dove c’era il lunotto posteriore ora non c’è più nulla. E non ho potuto fare a meno di ringraziare il Signore che le bambine fossero altrove. 

Constatazione amichevole, mille scuse del proiettile-siluro che ci ha travolte a tutta velocità, senza nemmeno frenare, vigili per accertamenti e sette, interminabili ore al pronto soccorso. 

Diagnosi finale: colpo di frusta, vertebre che vanno nella direzione sbagliata, collare ortopedico per 10 giorni. E mal di testa, nausea, dolori vari un po’ dappertutto. 

Ora si riparte alla ricerca di una nuova auto. Con buona pace della precedente che mi ha lasciato troppo presto. E delle scuse infinite di chi, sceso dall’auto, mi ha detto “non l’ho proprio vista!”.

A lui consiglio una veloce veloce visita dall’oculista. A me, invece, un weekend di preghiera a Lourdes. 

collana chic post trauma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...