Questo il titolo dell’evento che puntuale, anche quest’anno, si terrà a Varese, in Piazza Podestà e a Legnano, in Piazza San Magno, il 26 settembre. Organizzato da ADMO Regione Lombardia Onlus, l’evento nazionale (oltre 80 piazze coinvolte) consiste in una giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione sul tema ancora poco considerato della donazione di midollo osseo. E della possibilità di iscriversi al Registro che, dal 2010, permette ai malati di sperare. Ed è proprio questo messaggio di speranza che vorrei passasse tramite questo post.
Può capitare a tutti noi, prima o poi, di aver bisogno di aiuto. E se non a noi direttamente, ad un nostro famigliare, ad un amico, a qualcuno cui vogliamo bene. E non un aiuto in termini di assistenza o denaro o altro. Ma un aiuto che può cambiarci il destino, magari salvarci la vita. Proprio questo mi ha spinto, circa tre anni fa, in occasione della mia prima donazione di sangue, ad iscrivermi al Registro ADMO. Consapevole del minimo sforzo che avrei fatto (un semplice ulteriore prelievo del sangue), ma con la possibilità di diventare, concretamente, una speranza di salvezza (seppur remota), per qualcuno meno fortunato di me. Forse non sapete, infatti, che ogni anno sono moltissime le persone che necessitano di un trapianto per continuare a vivere. Per continuare a sperare. Leucemie, linfomi, mielomi e altre malattie del sangue, che potrebbero essere curate tramite la donazione di tutti noi e il trapianto di midollo osseo.
Mi rendo conto che la mia iscrizione probabilmente non mi porterà mai di fronte ad un chirurgo, visto che la compatibilità con un possibile ricevente è spesso rarissima. Ma volete mettere la soddisfazione di poter dire “con un piccolissimo gesto, magari in futuro potrò aiutare qualcuno!”? E se poi penso che per quell’ipotetico “qualcuno” il mio gesto banale è l’unica, concreta speranza di vita, allora mi chiedo com’è possibile che, ad oggi, in Italia i donatori di midollo osseo siano poco più di 350.000. Una goccia minima in un oceano immenso. Che può e deve essere colmato.
Ed ecco che, sabato 26 settembre, si presenta un’opportunità quanto meno per reperire informazioni. Nelle oltre 80 piazze italiane, dalle 9 alle 20, ci saranno volontari e rappresentanti dell’ADMO che spiegheranno perché iscriversi e risponderanno alle domande più frequenti. Tutti possono donare! Basta avere tra i 18 e i 40 anni. E se non rientrate in questa fascia d’età, no problem, anche una piccola donazione in denaro, diventando quindi soci sostenitori, può fare molto.
Se vi ho convinto, o quanto meno incuriosito, potete trovare la piazza più vicina a voi cliccando qui www.admo.it/ehi-tu-hai-midollo-edizione-2015-sabato-26-settembre-tutti-in-piazza/