State cercando casa? Leggete qui. Da Cameron Diaz a Andy Warhol a Jennifer Aniston, tutte la case da sogno della serie “vorrei, ma non posso” che sono state di recente messe in vendita. A prezzo di “svendita”.
Che sia New York o i super-sciccosissimi Hamptons, poco importa. Quello che conta è che queste dimore da sogno sono state messe sul mercato, a prezzi ribassati. Vista la scarsa, scarsissima domanda. E una ragione c’è, eccome. Le case venivano proposte a prezzi folli (non che dopo fosse tanto meglio…) e, complice la crisi immobiliare, anche i superVIP hanno dovuto cedere al ricatto dello sconto. Che poi a ben guardare, mica si può parlare di un ribasso conveniente. Ma tant’è.
Tanto per fare un esempio, se amate New York, varrebbe la pena considerare la proposta immobiliare di Cameron Diaz che ha messo in vendita il suo super-appartamento (solo 130 mq, però) nel Greenwich Village, Manhattan, alla modica cifra di 4 milioni e 250 mila dollaroni sonanti. Tanti, vero. Ma se si pensa a quanto costava il mattone a New York prima della crisi, questo si può considerare a ben vedere un ottimo affare. Marmo, legno pregiato, salone enorme e altri elementi di design di lusso. Se piace il genere. Io chiuderei un occhio sulla carta da parati, che non amo particolarmente, pur di accaparrarmi questo gioiellino nel cuore della Grande Mela. Ah, la chicca in più è che Cameron è disposta anche a vendere il pacchetto completo, compreso di arredamento, se realmente interessati. Non oso immaginare il costo, però…
E che dire della sfarzosa, magnifica villa con vista sul mare di Andy Warhol, negli Hamptons? Acquistata nel 2007 per la ragionevole (!) cifra di 27 milioni di dollari, oggi è stata messa in vendita ad un importo tre volte superiore a quello sborsato nel 2007. Di certo, però, ne vale la pena. Già solo la posizione esclusiva, la vista spettacolare e il fatto di aver ospitato per anni quel genio folle di Andy Warhol la rendono una residenza ambita dagli amanti della pop-art e delle vedute spettacolari.
Anche quel gran meditatore-amico-dei-più-poveri-super-zen di Richard Gere ha bisogno di liquidi. Ed è per questo che ha deciso di separarsi dalla sua enorme (e un filo pacchiana) villa negli Hamptons, Strongheart Manor. Certo, la vista sull’oceano toglie il fiato. Ovvio, gli arredi e il design interno sono da favola. Una favola forse un pò troppo chiassosa, ma pur sempre una fiaba. Però, il prezzo di partenza non è piaciuto a nessuno (65 milioni di dollari) e allora il divo americano, nella sua magnanimità, ha deciso di fare uno sconticino per attirare possibili acquirenti, abbassando la richiesta ad appena 50 milioni di verdoni.
Un altro sul mercato che prenderei volentieri in considerazione è il super-attico di Demi Moore (comprato quando ancora era sposata con Bruce Willis, nel 1990). Zona: Central Park West. 26esimo, 27esimo e 28esimo piano. 700 metri quadri di superficie. Terrazzi panoramici come se piovesse e una vista a dir poco spettacolare sul parco. Costo? 75 milioni di dollari. A cui, piccolo, piccolissimo dettaglio, vanno aggiunte le spese condominiali che ammontano ad “appena” 21.000 dollari al mese. Una bazzecola, n’est-ce-pas?
Se amate il caldo, invece, sappiate che Matt Damon ha messo sul mercato la sua villa di Miami. Una cosina da niente, per carità: 1000 mq, sette camere da letto, nove bagni, teatro e piscina. Ah, dimenticavo, la “modesta” vista su Biscayne Bay. E poi, il prezzo, ribassato a soli 18 milioni di dollari.
Sono già state vendute, ahimè, le ville di Jennifer Aniston (38 milioni di dollari, a Beverly Hills), l’appartamento di Sarah Jessica Parker (Greenwich Village, New York, 19 milioni di dollari per 2000 mq) e la villa di Jennifer Lopez (Miami, 33 milioni di dollari). Anche queste, rigorosamente ribassate. Perché si sa, anche i ricchi piangono, ma lacrime di colore verde e dal profumo di soldoni sonanti.


