Senza categoria

Perché le scarpe hanno la loro importanza!

© Anna  Malmberg
© Anna Malmberg

Quando si è trattato di scegliere le prime, vere, scarpe per Ludovica e Veronica, sono andata in palla. Nel senso che ricevevo consigli da ogni dove, più o meno richiesti, da persone, anche qui, più o meno competenti. Per me un paio di scarpe si equivaleva con un altro. Non è che fossi granché specializzata sull’argomento! Come ultima risorsa, quindi, ho chiesto il parere (autorevole?!) della pediatra che le sta seguendo. “Signora, le scarpe per i primi passi seri sono molto importanti. Devono sostenere il tallone e la caviglia, devono avere la suola interna in cuoio e anche la suola a contatto col terreno deve essere in cuoio. Devono assecondare, accompagnandolo, il passo. Ma soprattutto, devono essere in pelle, non il plastica e di certo non da ginnastica stringate”. Ecco, benissimo. Tutto chiaro. In poche parole, le scarpe per le bambine avrebbero dovuto essere tra gli esemplari più costosi di tutto il negozio. Eh sì, perché se già da adulti la qualità si paga, per i bambini la si strapaga. Eccome. Tra un peregrinare e l’altro, da un negozio ad un centro commerciale ad una boutique, abbiamo finalmente trovato le scarpine adatte ai piedi delicati delle due ragazze.

 

41G62VfSFvL._AC_UL260_SR200,260_Ho scelto la marca Eureka (o Antica Calzoleria Eureka, nata a Milano nel 1878) la cui storia parla di un legame indissolubile tra il fondatore e un illustre pediatra dell’epoca. Il suo modello più famoso è il sandaletto con due piccoli fori sul davanti. Ed è proprio quel  modello, arricchito da due vezzosi fiocchetti ai lati, che ho scelto l’anno scorso per Ludovica e Veronica. L’anno scorso, con questi sandaletti, ci hanno fatto tutta la primavera, l’estate e parte dell’autunno. Inutile dire che sono praticamente indistruttibili. Altrettanto inutile dire che sono costate un occhio della testa. Anzi due, considerando di scarpe ne vanno acquistate per due bambine…. Comunque, per l’inverno h515 ANTRACITEo deciso di replicare. Stessa marca, modello leggermente diverso: cuoio e scamosciato. Modelli diversi, molto carini, che hanno prestato un ottimo servizio fino ad ora. Momento in cui chiedono pietà, visto che di passi ne hanno accompagnati in misura quadruplicata. Stanno proprio esalando l’ultimo respiro, ma lo fanno con grazia e stoicismo unici.

Quindi, va da sé che tra qualche giorno, complice il crescere dei piedini, la temperatura e la necessità di mettere ai piedi di Ludo e Vero delle scarpe degne di tale nome, ripartirò alla spasmodica ricerca. Con Eureka, l’ho già detto, mi sono trovata molto bene. Ma esistono altri brand i scarpe solo per bambini che non mi dispiacciono. Uno su tutti è PèPè, marchio made in Italy che unisce passione e tradizione, artigianalità retrò, con tocchi di modernità. La ricerca dei pellami, l’alta qualità delle scarpe e i meravigliosi colori lo rendono un prodotto unico. E adatto ai piedini delicati delle mie bimbe. Ne ho già adocchiate alcune paia davvero carine…peccato il prezzo. Non esattamente economico. Ma se, come dicevo prima, si considera che la qualità si paga, direi che uno sforzo si può provare a fare.

In più, per le mamme indecise, sabato 7 maggio dalle 15 alle 19 presso il flagship store di PèPè Children Shoes Via Nirone angolo via Ansperto (corso Magenta) a Milano, ecco un appuntamento cui non potrete mancare: due vignettiste saranno a vostra disposizione, per la gioia dei vostri bimbi, per realizzare disegni, caricature e ritratti, vostri o dei bambini. Tornerete a casa con un ricordo originale e carino e avrete la possibilità di vedere di persona ballerine, sandaletti, stivaletti, sneaker, francesine e altro ancora.

 

PèPè Childrenshoes pe 16   1225N STELLONA
Prezzo su richiesta
PEPE CHILDRENSHOES1214EL HERITAGE BUBBLE PINK-MINT DA 157€
Da 157 €

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...