Senza categoria

#Gerusalemme #oltreogniaspettativa

Ci siamo quasi. Martedì prossimo parto alla volta di Israele. Il viaggio che sogno di fare da quasi quattro anni, da quando sono stata a Gerusalemme l’ultima volta, per lavoro. Allora ebbi poco tempo per vederla come si deve. Una manciata sparsa di ore, rosicchiate tra un appuntamento e l’altro. Una corsa contro il tempo, tra giardini, vicoli, strade pedonali, hotel, appuntamenti, negozietti. Questa volta, invece, finalmente la visiterò con tutti i crismi necessari al caso. Il programma è parecchio fitto, quattro giorni e tre notti da vivere all’ultimo secondo, ma poco importa. Oramai non penso più a quanto poco potrò dormire (se fossi a casa dormirei anche meno, e peggio), a quanti passi dovrò fare, a quanti chilometri dovrò percorrere. Oramai il mio viaggio ideale, che sia di piacere o per lavoro, è un’esperienza da vivere sul filo del rasoio. Sempre di corsa. Così non mi annoio e vedo tutto quello che merita di essere visto. O quasi. Ovvio che in quattro giorni non potrò vedere proprio tutto tutto. Ma una buona parte sì.

13181298_1197915180249113_743475885_nL’appuntamento è per martedì 10 maggio alle 9.00 in aeroporto, Milano Malpensa. Voleremo con la compagnia di bandiera El Al. E già mi immagino, con angoscia, le mille e una domande che mi faranno, i dettagli che mi chiederanno, le pulci che faranno su ogni singolo timbro apposto sul mio povero e stanco passaporto. Ma poco importa. Alla luce dei recenti accadimenti, pensando alle allerte terrorismo varie ed eventuali che un giorno sì e l’altro pure ci propinano alla TV, tutto sommato sono ben contenta che controllino anche la marca di dentifricio che uso. E che facciano esattamente lo stesso con tutti i passeggeri, VIP o presunti tali compresi. Se devo essere sincera, rottura di scatole a parte, non mi sono mai sentita (e mai mi sentirò) così sicura di volare come su un aereo El Al.

Volo a parte, che durerà all’incirca 3 ore e mezza, non vedo l’ora di arrivare all’aeroporto Ben Gurion e cominciare ad ascoltare la musicalità della lingua ebraica. Alcuni dicono che pare più un suono mozzo che una musica. A me piace, cosa vi devo dire? Mi piace parecchio. Anche se, toda a parte (che significa grazie e si legge con l’accento sulla A) e pochissime altre parole, non capisco un’acca di quello che dicono. Ma c’è molto di più. E’ l’aria che si respira in Israele che mi inebria, il profumo delle spezie nel mercato all’interno della Città Vecchia, la fragranza del pane appena sfornato, la dolcezza squisita dei loro dolci, il piccante dei piatti e delle verdure, l’hummus e i falafel, le donne velate e quelle in gonna corta, gli uomini con i boccoli e quelli in jeans strappati. Israele è una terra che accoglie a braccia aperte. E che ti fa sentire a casa. Per una Cristiana Cattolica come me, poi, Israele, e Gerusalemme in primis, hanno una valenza ancora più importante e significativa. E non vedo l’ora, letteralmente, di poter fare esperienza diretta di luoghi che, finora, ho conosciuto solo attraverso le Letture: Betlemme, il Getsemani, la Grotta del Tradimento, l’Orto degli Ulivi, la Via Dolorosa, Gerico, la Basilica del Santo Sepolcro, per citarne alcuni. Luoghi dal fascino ammaliante, a mio parere, anche per i non credenti. Luoghi che hanno fatto, comunque, la storia dell’Umanità. Luoghi che, finalmente, vedrò con la dovuta calma, di persona.

Se vi interessa, seguitemi nei prossimi giorni. Cercherò di aggiornare il mio diario di viaggio giorno dopo giorno, emozione dopo emozione. #Gerusalemme #oltreogniaspettativa

Per maggiori informazioni sulla destinazione e su Gerusalemme, visitare i siti I Travel Jerusalem e Israele Turismo

Tariffe a/r dall’Italia per l’aeroporto di Ben Gurion, con El Al, a partire da 260 €.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...