Senza categoria

Una nuova ricerca mostra le soluzioni migliori per avere energia pulita

La notizia arriva da Tucson, Arizona. Sebbene sia chiaro che il mondo abbia bisogno di modificare il modo in cui le risorse vengono consumate e distribuite, per molti il sentiero che conduce ad un futuro più sostenibile ancora non è del tutto chiaro. 
Nella ricerca “Il Futuro dell’Energia Pulita: Chi Vince e Chi Perde mentre il Mondo guarda all’Ecologia” l’autore, Professor  Gary Schwendiman, rivela che le soluzioni si trovano molto spesso all’interno della realtà così come la viviamo. È solo una questione di superare la disinformazione. 

La ricerca di Schwendiman afferma che le credenze più popolari in merito al futuro dell’energia pulita sono, molto semplicemente, scorrette. E la maggior parte dei governi sperpera miliardi di dollari a favore di iniziative “green” sbagliate.

“Possiamo accendere le luci ovunque sul nostro pianeta, ma non possiamo farlo né con l’energia eolica né con quella solare” ha provocatoriamente affermato Schwendiman. “E possiamo rispondere rapidamente alla domanda crescente di carburante, ma lo stesso non si può dire dell’argillite petrolifera, del gas naturale o dei motori elettrici o ibridi”. E, a ben pensarci, non ha tutti i torti. 

3 miliardi di persone non hanno accesso all’elettricità. Entro il 2030, il numero di veicoli sulle strade raddoppierà, dall’attuale miliardo a 2 miliardi. Ciò significa che, un giorno non troppo lontano, centinaia di milioni di persone faranno richiesta di elettricità e carburante. Se i fornitori mondiali di energia non riusciranno a rispondere alla domanda in maniera sostenibile, la situazione condurrà a crisi, povertà e, per finire, ad uno sconvolgimento economico a livello mondiale. 

Il professor Schwendiman offre spiegazioni inequivocabili a proposito delle potenziali risorse energetiche, paragonandole ad una squadra di calcio. Il vincitore della grande sfida sarà quella risorsa energetica che dimostrerà di poter apportare i benefici migliori all’ambiente e all’economia, nei prossimi decenni. 

“La verità in merito a come risolvere i problemi più pressanti del mondo, ora, può arrivare al pari di una sorpresa”, ha continuato Schwendiman. “Sì, molto dipende dalla tecnologia più all’avanguardia e al pensare out of the box. Tuttavia, molto spesso, la soluzione è proprio qui, davanti ai nostri nasi”. 

Le squadre che si contendono la vittoria nel “Clean Energy Bowl” sono le squadre dell’elettricità (Team Vento, Team Sole e Team Nucleare) da un lato e squadre che forniscono carburante (Team Gasolio, Team Etanolo e Team Gas Naturale).

Nonostante ciò che si può pensare, la ricerca affida una vittoria stracciante alle squadre Nucleare ed Etanolo. Per cinque motivi. 

1) queste energie sono più pulite e più sostenibili rispetto a ciò che il pubblico è sempre stato portato a pensare. Devono, quindi, fare i conti con forti e radicati pregiudizi di “genere”

2) sono ampiamente a disposizione di tutti

3) sono molto più sicure di come ci vengono raccontate dai media

4) in grado di favorire un enorme miglioramento tecnologico 

5) di più semplice implementazione all’interno di strutture già esistenti

All’interno del suo saggio, infine, l’autore smonta, uno per uno, tutti i pregiudizi e le probabili opposizioni/obiezioni che chiunque di noi potrebbe sollevare. 

Il volume è disponibile, in inglese, a questo link http://bookstore.authorhouse.com/Products/SKU-000578066/The-Future-of-Clean-Energy.aspx

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...