Ero già stata a La Francesca, almeno virtualmente. Avevo guardato e riguardato il sito, scrutato ogni angolo, ammirato ogni panorama. E sognato, prima o poi, di andarci di persona. Così, la prima volta che ricevetti l’invito per un weekend rimasi entusiasta. Ma la felicità durò poco, visto che altri impegni non mi permisero di andarci. Oggi, invece, posso dirmi finalmente soddisfatta. Il villaggio La Francesca è un complesso a picco sul mare. 55 soluzioni tra villette ed appartamenti, immersi in 15 ettari di parco naturale. Qui, l’unico rumore che si percepisce, è quello delle onde del mare che si infrangono sulle scogliere sottostanti. Né auto né altri suoni fastidiosi rovinano una vacanza a contatto con la natura. Vi assicuro, a La Francesca, il naufragar vi sarà dolce nelle sue acque.
E’ la soluzione ideale per le famiglie con i bambini: nessun pericolo, ampi spazi verdi, parco giochi attrezzato e ampio, un ristorante, il Rosadimare, che brilla per un’offerta gastronomica eccellente, dai sapori semplici e tradizionali della cucina ligure, con un occhio di riguardo in più per i piccoli ospiti. La prima cena l’abbiamo prenotata proprio lì. Al nostro arrivo, un giovane cameriere molto premuroso, ci ha fatti accomodare al nostro tavolo e, subito dopo, è arrivato con album da disegno e tanti pastelli colorati per le Gem. “Così non si annoiano”, ha detto, con un sorriso. E ho subito apprezzato questo piccolo pensiero gentile, che mostra come il ristorante, ma il complesso nella sua totalità, siano abituati ad ospitare bambini e a considerarli degli ospiti a tutti gli effetti, non delle seccature. Se deciderete di farvi una vacanza qui, e ve lo consiglio caldamente, ricordatevi di prenotare la grigliata mista di pesce, l’antipasto caldo e le verdure di stagione saltate. Tutte cose semplici, non troppo elaborate, ma dal gusto ricco e delizioso, tipico dei piatti preparati con cura. E il pesce, vi assicuro, sa proprio di pesce! E, se preferite mangiare in casa, ma non avete voglia di cucinare, non c’è alcun problema: basta prenotare i vostri piatti preferiti tramite il servizio take away proposto dal ristorante. La prenotazione, però, va effettuata prima delle 17.
Sul tipo di sistemazione, inutile dirlo, vi suggerisco di prenotare una villetta: l’ingresso riservato, l’ampio ed accogliente soggiorno, con caminetto a vista, la camera da letto luminosa, ma soprattutto il terrazzo a strapiombo sul mare, renderanno il vostro soggiorno ancora più piacevole. Mentre scrivo queste righe, alzo la testa. E il panorama che mi tiene compagnia è questo.

Ma c’è molto altro da scoprire nel villaggio: il baretto, che serve squisite colazioni, il campo da mini-golf, il campo da tennis, il mini-market, se desiderate estraniarvi completamente dal mondo fuori. E la spiaggia privata. Un’oasi di pace, esclusivamente riservata agli ospiti, cui si accede percorrendo un sentiero che si butta a capofitto verso i flutti dorati. Il mare non è caldissimo, in questo periodo, ma vuoi mettere la bellezza di passeggiare a piedi nudi sulla sabbia, invece di trascorrere una solita domenica in casa?
Inoltre, nei pressi del villaggio si possono scoprire paesini arroccati sulle montagne o piccoli centri come Bonassola e Levanto. La prima è un piccolo gioiello di dimensioni contenute, con una chiesa che svetta sul piccolo borgo di pescatori. Levanto, per contro, è una cittadina un pochino più grande, con tanti negozietti che propongono prodotti tipici del territorio, dal pesto alla focaccia, dalla farinata alla trippa alla Ligure. Un paradiso per gli amanti della buona cucina. E i prezzi, ve lo assicuro, sono abbastanza contenuti.
Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro soggiorno a La Francesca, potete inviare la richiesta tramite un comodo modulo compilabile online cliccando qui.


