Viaggi; Travel Tips

La costa del Kenya, parte prima

Se avete progettato una vacanza al caldo, o se state cominciando a fantasticare su dove trascorrere le prossime ferie, vi consiglio di prendere in considerazione il Kenya. Oltre ai safari, una scelta ideale per le famiglie che viaggiano con i bambini è la costa, in località quali Malindi o Watamu. Mare cristallino, spiagge di sabbia bianchissima, graziose palme che svettano sull’arenile promettono frescura e ombra nel caldo africano. E poi, per rompere la quotidianità della vita da resort, potete prenotare escursioni in barca di mezza giornata o per un giorno intero, e partire alla scoperta della barriera corallina, della intensa e variopinta vita sott’acqua o semplicemente ammirare il meraviglioso mondo delle mangrovie, nel Mida Creek.

Perché scegliere Malindi.

dsc03267Le strutture di Malindi che si affacciano sull’Oceano Indiano sono ideali per una vacanza all’insegna del relax, dell’ottima gastronomia e del relax coi piedi nell’acqua. Malindi, poi, è una cittadina africana che merita di essere visitata. Dimenticate le città costiere che avete in mente: qui la terra rossa del Kenya imperversa ovunque, insinuandosi prepotentemente anche sulle carreggiate delle strade. Le vie brulicano di auto, moto, biciclette, carri trainati da animali e tante, tantissime bancarelle ricolme di qualsiasi cosa possiate desiderare. Da frutta e verdure freschissime, a pentole e oggetti per cucinare, da vestiti e kikoi, a tessuti e spezie. Il profumo che pervade la città è un misto di polvere, caldo, aromi vari. I sorrisi che si aprono sui volti dei keniani illuminano i pomeriggi assolati e rinfrescano l’atmosfera. Il centro storico, infine, è un dedalo di viuzze strette e impolverate dove la vita scorre lenta, il tempo non è che una mera invenzione e gli edifici hanno il sapore antico del colonialismo britannico, oramai sostituito dalla presenza italiana.

Perché scegliere Watamu.

dsc03325Watamu, per contro, è poco più che un villaggio, ma ricco di fascino. Più sincera di Malindi, e molto, molto più africana, la cittadina di Watamu si snoda lungo una strada percorsa a destra e a sinistra da bancarelle e negozietti coloratissimi. Agli angoli delle strade gruppi di ragazzotti keniani stanno sdraiati sulle loro moto rombanti osservando le auto che passano e raccontandosi chissà quali imprese. Nei pressi dei negozietti e delle bancarelle on the road si assembrano giovani, anziani, donne velate, donne che indossano abiti sgargianti, bambini sorridenti ed iperattivi, mucche e caprette. Nei vicoli sorgono inaspettati centri bellezza, parrucchieri, negozi di telefonia ed informatica. Qua e là, inoltre, si possono scorgere le “charging station”, ovvero dei pali della luce dotati di più prese nei quali si possono ricaricare i cellulari. Perché non tutti, nelle loro abitazioni, dispongono di elettricità. Ma il cellulare rimane uno status symbol imprescindibile.

Dove dormire

r-patti_8375_ridimensionata
Copyright R.Patti

Se sceglierete di vivere Malindi, vi consiglio caldamente di prenotare il vostro soggiorno presso il Sandies Tropical Village. Le camere sono ampie e confortevoli, il mare su cui si affaccia è una tavolozza di tutte le sfumature di azzurro, verde e blu, la proposta gastronomica è ottima e diversificata, il personale è gentile e premuroso. La chicca in più: la sua Spa, la Mvua African Rain SPA, sarà il buen retiro di mamme e papà che desidereranno rilassarsi per qualche ora (i bambini potranno essere accuditi da tate esperte, a vostra disposizione). La terapista che effettua i massaggi, ve lo posso assicurare, ha le mani d’oro ed è così brava e qualificata che vi sembrerà di essere approdati in paradiso.

 

 

Se, invece, preferite la meno chiassosa Watamu (si fa per dire, eh!), allora la scelta non può che essere la seguente.

garoda-beach-panoramica_ridimensionataIl Garoda Beach Resort è un vero e proprio gioiello e la sua spiaggia è la più bella della costa. Le casette sparse in mezzo alla natura, profumate di fiori e di Africa, assicurano privacy e relax, grazie alle camere meravigliosamente arredate. Le proposte gastronomiche sapranno soddisfare anche i palati più esigenti e il direttore della struttura, Guido, renderà il vostro soggiorno ancora più confortevole grazie alla sua innata simpatia, all’arguzia e ad un pizzico di magia che scaturisce ogni qual volta vi allieterà con il racconto di una delle sue esperienze in Kenya.

Per maggiori informazioni e per essere sempre aggiornati sulle offerte in corso, visitate il sito ufficiale del Kenya Tourism Board alla pagina www.magicalkenya.com/it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...