Cibo per la mente

L’imperfetta meraviglia – Andrea De Carlo

Andrea De Carlo è da sempre uno dei miei scrittori italiani preferiti. Non solo per lo stile pulito, scorrevole e piacevole. Ma anche, e forse soprattutto, perché ogni suo libro mi sconvolge totalmente. Posso dire che mi manda proprio in crisi. Una di quelle crisi buone, però. Una crisi che mi spinge a pensare, a rimettermi in gioco, a riconsiderare le cose. Sotto luci e prospettive diverse. Per giorni, dopo che ho finito di leggere i suoi libri, continuo a pensare, ripassare, rivedere schemi mentali, prese di posizione. Convinzioni, anche. Insomma, il mio piccolo, tranquillo mondo antico subisce uno scossone mica da ridere.

imagesEd è proprio per questo che mi piace tanto. Perché, quando leggo l’ultima pagina di ogni suo romanzo, vengo assalita da una malinconia che va scemando piano piano solo dopo settimane. E per me, un ottimo scrittore dovrebbe saper fare prima di tutto questo: entrare nella vita delle persone, sconvolgerla (positivamente), e rimanerci con quel sentimento di attesa che ti accompagna finché non esce un libro nuovo.

L’imperfetta meraviglia è l’ultima delle fatiche di De Carlo. E’ la storia di un incontro fortuito tra due personaggi che paiono, inizialmente, agli antipodi. Un intrecciarsi di vite, storie, situazioni condotte magistralmente dalla penna capace dello scrittore che ti incatena al libro dalla prima all’ultima pagina. Lasciando il finale sostanzialmente aperto. O almeno, è così che lo interpreto io. Un finale che ognuno di noi può scrivere come più gli piace.

L’imperfetta meraviglia, 366 pagine che si leggono tutte d’un fiato, è edito da “Scrittori Giunti” e costa 18 €. Ben spesi, aggiungo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...