Cibo per la mente, Focus sui bimbi

3 libri educativi per bambini che vi consiglio

Che io sia un’appassionata di qualsiasi supporto cartaceo porti con sé delle parole è cosa nota. Altrettanto evidente è che io stia cercando, da anni oramai, di abituare le Gem alla lettura. Un piccolo assaggio di quanto dico, lo trovate in questo vecchio post, cliccando qui. Nel tempo la scelta dei libri per le bambine si è evoluta. Parecchio.

Il loro rapporto con la carta stampata rimane comunque sempre parecchio conflittuale. Il libro viene aperto, guardato con sospetto, talvolta sfogliato. Molto spesso, però, viene distrutto…soprattutto quelli sonori. Chissà, forse è un loro modo di scoprire il congegno che sta dentro un contenitore che, oltre ai sogni, produce anche suoni di varia natura.

Non so se sia così, ma lo spero. Ad ogni modo, se non altro, finalmente non li usano più per farne variopinti ed alternativi trenini… Qui di seguito vi consiglio 3 libricini che in loro hanno suscitato un interesse maggiore rispetto agli altri. Educativi e interattivi allo stesso tempo.

images
Giunti Kids editore. Costo 8,90 € in libreria

I primi due ci furono regalati dalla nostra mitica ex-tata MagicAnto.

Il titolo del primo è tutto un programma: Le Principesse vanno all’asilo. Quando hai figli che non hanno frequentato l’asilo nido cominciare ad abituarli all’idea di dover trascorrere la giornata in mezzo a perfetti estranei ma soprattutto fuori casa può essere molto complicato. Molto. E’ proprio un concetto che non sai da che parte prendere. Almeno per me è stato così. Con questo libro ad aiutarmi le cose sono state un po’ meno difficili. Certo che un libro di per sé non può fare la differenza né sostituirsi all’educazione genitoriale, però può essere un buon modo per percorrere insieme la strada della spiegazione. Le Principesse vanno all’asilo parla del Big Day di Lilly, una bimba che sta per entrare nel mondo dei bimbi “grandi”. Tra mille cose nuove da fare, amici da conoscere, ambienti nuovi da esplorare e…nuove regole da seguire! Oltre ad essere educativo, questo libricino è anche interattivo: schiacciando un pulsante si sentono infatti voci felici di bambini che si divertono. Tutti assieme. Proprio come all’asilo.

images-1
Giunti Kids editore. Costo 8,90 € in libreria

Il secondo libello vede come protagonista sempre la nostra amica-principessa Lilly che in questo caso, però, deve imparare a usare il vasino! Ecco, Il vasino della Principessa ha avuto un po’ di problemi in più ad essere accettato tra i giochi quotidiani. Semplicemente perché le Gem hanno attraversato una prima fase piuttosto lunga di totale rifiuto del vasino. Perciò le prime settimane questo libro ha svolto la funzione di vassoio, fionda, monopattino. Finché, un bel giorno, ha trovato la strada per fare breccia nel cuore delle ragazze. Quale principessa può continuare a farsi la pipì addosso? Premendo il pulsante, poi, le Gem venivano incoraggiate da un tifo da stadio a supporto di Lilly, ma anche loro. Bando al pannolino, viva il vasino!

515ktlDwpYL._SX494_BO1,204,203,200_
Gribaudo Editore. Costo 10 € in libreria

Infine, un libro che dovrebbe diventare un grande classico. Intramontabile. Forse non solo per le Gem e i bambini, ma anche per tanti, tantissimi adulti. Sto parlando de Le sei storie delle paroline magiche. Grazie, prego, scusa, ti voglio bene, per piacere ed altre, vengono inserite in simpatiche storie in rima, arricchite da illustrazioni colorate. L’importante, più che il contenitore, è il contenuto. Mai così vero come in questo caso. Educare le Gem al rispetto e alla necessità di rapportarsi agli altri con l’uso delle “paroline magiche” è qualcosa che deve essere incoraggiato. Da subito. Certo, sui risultati effettivi ci stiamo ancora lavorando. Ma pian piano ce la faremo!

Schermata 2017-11-06 alle 12.42.29

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...