Questa è la settima volta che mi faccio fregare. E ho il dubbio che, nonostante tutto, capiterà ancora. Non fatevi fregare anche voi…
Dan Brown è uno scrittore-guru oramai famosissimo. Di certo, quindi, non ha bisogno della mia recensione per vendere i suoi romanzi. Tuttavia, vorrei scrivere un pensiero fuori dal coro. Da un coro che, per altro, non fa che osannarlo da decenni.
Ho appena finito di leggere la sua ultima fatica, Origin, e devo dire che è uguale a tutti gli altri. Lo stile di uno scrittore non si può modificare, quello rimane nel tempo. Eppure, Dan Brown scrive sempre nello stesso, identico, noioso modo. Salta da una vicenda all’altra, da un’ambientazione a quella successiva, capitolo dopo capitolo. Finendo poi per far convergere le scene. E’ sempre la solita, barbosissima solfa.
Nemmeno a dirlo, anche qui il tema trattato è quello della religione. Anzi, delle religioni. Con un improbabile genio dell’informatica pronto a scuotere le credenze millenarie delle principali religioni monoteiste con una scoperta, a suo dire, rivoluzionaria. Il protagonista del romanze è sempre il Professor Langdon. C’è sempre la bellissima co-eroina di turno. Ci sono sempre i cattivi schierati contro gli immancabili buoni. Lo schema di Propp viene perfettamente rispettato, come in ogni romanzo di Dan Brown che si rispetti.
Il libro me lo hanno regalato, per fortuna. Perché se avessi speso i miei soldi per un romanzo così banale mi avrebbe dato enormemente fastidio. Il titolo è diverso, i contenuti sono inesorabilmente “uguali” a quelli dei sei i romanzi precedenti.
564 pagine al costo di copertina di 25.00 €. Casa editrice: Mondadori
Un consiglio: se proprio non potete fare a meno di acquistarlo, fatelo online. Risparmierete un bel po’ di soldini da usare per altri volumi più interessanti e scritti sicuramente meglio.
Ahahaha sono perfettamente d’accordo con te su tutto!! ti farai fregare andando al cinema a vedere il film estratto dal libro???’ se lo faranno…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il film, sicuramente no! Di solito evito di andare a vedere film tratti da libri per non rimanere delusa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona