Dicono che sappia trasmettere emozioni tramite le parole. Dicono. Non so se sia vero, soprattutto per quanto riguarda i sentimenti. Ho come il blocco dello scrittore per quelli. Ed è una maledizione che mi porto dietro da sempre e che proprio non riesco a superare.
Voglio scriverti qui un semplice augurio. E poco più. Un augurio per questi tuoi 70 anni. Un traguardo importante, no? A 70 anni, di solito, è prassi fare un bilancio della propria vita. E magari non è nemmeno il primo, ma viene dopo tutta una serie di altre considerazioni già fatte e già viste.
70 anni di gioie (alcune), dolori (tanti), problemi, viaggi, malumori, risate. Come nella vita di tutti. O forse di più. Voglio scriverti qui un semplice augurio che comprende però anche un enorme grazie. Non sei una persona perfetta. Chi lo è, dopotutto? Sei piena di difetti. Ma hai anche altrettanti pregi. Mi hai insegnato l’onesta, la solidarietà, l’arte del risparmio, la fatica della conquista.
Mi hai insegnato a vivere e a saper sempre affrontare le situazioni. Di qualsiasi natura siano. Mi hai insegnato l’importanza della cultura (non di un pezzo di carta, ma del saper sostenere una conversazione con chiunque), del rispetto (mannaggia, questo avrei preferito non impararlo) e dell’orgoglio (qui più papà di te, ma poco importa).
Mi hai sostenuta nel mio percorso di crescita personale, gioendo delle mie conquiste e consolandomi nei momenti di caduta. Mi hai spronata, sgridata, incitata. E la cosa più bella è che, ad ogni mio passo avanti, era un po’ come se l’avessi fatto anche tu.
Mi hai aiutata nel mio primo anno da mamma, quando non sapevo nemmeno io bene come gestire le Gem. Abbiamo fatto levatacce insieme, dato loro la prima pappa (eravamo a Bra, ricordi?), siamo corse dalla pediatra, insieme, quando non stavano bene. Abbiamo avuto crisi isteriche dovute alla stanchezza, abbiamo litigato e ci siamo riappacificate. Dopotutto, due sorrisi sdentati avranno pure qualche potere magico, no?
Insieme abbiamo pianto, riso fino alle lacrime, viaggiato. Insieme siamo state male (come quella vigilia di Natale trascorsa a letto, tutte e due con la febbre, e papà in chiesa per la messa di mezzanotte). Insieme abbiamo percorso 39 anni tra alti e bassi. Due cuori e una capanna. Mamma e figlia. Guida e discente. Pensando a questi 39 anni insieme, magari non fisicamente, ma mentalmente sì (e telefonicamente pure!), non posso fare a meno di provare una stretta al cuore.
Perché so che nessuno mai mi amerà come mi ami tu. In nessun posto troverò quel porto sicuro che riconosco quando torno a Bra. Perché, anche se non credo di aver più bisogno di riconoscimenti, nessuno mai sarà così orgoglioso di me come lo sei tu.
Ecco, quindi, che per i tuoi 70 anni ti faccio i miei più cari auguri di buon compleanno anche qui. Auguri, e poco più. Perché al momento altro non ho.
Tanti auguri mamma.