Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

La Strada del Barolo e i vini di Langa

Piemonte, terra di bellezze naturali e architettoniche, storia e cultura, eccellente gastronomia e vini superbi. Ottobre e novembre, nella mia terra, sono tantissimi gli appuntamenti da non perdere, sulle orme di grandi vitigni, tartufi pregiati e degustazioni gustose, il tutto in un contesto davvero unico ed inimitabile.

WINE TASTING EXPERIENCE® ALLA FIERA DEL TARTUFO DI ALBA

Dal 5 ottobre al 24 novembre 2019 le degustazioni guidate della Strada del Barolo saranno inserite come ogni anno nel calendario della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: i migliori esperti del territorio raccontano i grandi vini delle Langhe!

La Wine Tasting Experience®, originale formula di degustazione ideata dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa diventata negli anni un evento irrinunciabile per centinaia di wine-lovers in visita nelle Langhe, farà parte come di consueto del programma ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Gli incontri si terranno tutte le domeniche alle 15.30  dal 5 ottobre al 24 novembre 2018 presso il Cortile della MaddalenaAlba Truffle Show.

“Il gusto del territorio”, “I Cru del Barolo” e “I volti del Nebbiolo” sono i temi che si alterneranno per tutta la durata della Fiera. “Il gusto del territorio” è un percorso introduttivo tra le produzioni più caratteristiche del Piemonte, con la degustazione di quattro differenti vini fra Arneis, Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Barolo e Moscato; “I Cru del Barolo” è un viaggio virtuale attraverso le menzioni geografiche del Barolo, scandito dalla degustazione di tre diverse etichette; mentre “I volti del Nebbiolo” proporrà il confronto fra Barolo, Barbaresco e Roero spiegando le diverse espressioni del vitigno Nebbiolo.

La durata delle degustazioni è di circa un’ora e i biglietti potranno essere acquistati direttamente in Fiera al costo di 25,00 € a persona, oppure in prevendita online sul sito fieradeltartufo.org al costo di 26,00 € a persona (comprensivi di materiale didattico e ingresso al Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba).

ESCURSIONE TRA VIGNE E CASTELLI SULLA STRADA DEL BAROLO

Domenica 3 novembre 2019 – atmosfere autunnali nei luoghi più significativi e suggestivi della Strada del Barolo… vigne, borghi, castelli e personaggi: la narrazione di un territorio unico e indimenticabile

Siamo nel territorio di produzione di grandi “cru” di lunga vita e robustezza grazie all’origine geologica dei terreni di queste colline. Partendo dallo storico insediamento di Castiglione Falletto si percorre il sentiero BAR TO BAR che attraversa le zone di produzione di grandi vini. Attraverseremo il territorio di Barolo e le grandi vigne delle Menzioni Geografiche più blasonate, raggiungeremo il caratteristico centro storico di Monforte, “la Saracca” e ne conosceremo la storia millenaria legata ai Marchesi Del Carretto e alla comunità dei Catari che, nel corso dell’XI secolo, si rifugiò nell’antico borgo medievale. Rientreremo percorrendo un anello che ci farà conoscere altri suggestivi e panoramici luoghi della Langa del Barolo.

Pranzo al sacco o presso le vinerie-enoteche a Monforte.

Al rientro, ai piedi del suggestivo castello di Castiglione Falletto è possibile degustare ottimo vino accompagnato dai prodotti del territorio.

Consigliato a chi ama cogliere le spettacolari atmosfere autunnali del paesaggio della Langa.

Il percorso si sviluppa prevalentemente su terreno sterrato per cui si richiedono calzature comode.

Consigliato a chi ama cogliere le spettacolari atmosfere autunnali del paesaggio collinare della Langa.

Ritrovo ore 9.30 – Partenza ore 10.00 P.zza Emanuele Vassallo, Castiglione Falletto (CN)

Lunghezza percorso: Km 14,5 circa di dislivello tot. 450 – rientro nel pomeriggio ore 16.30

Costo escursione: Euro 10,00. gratuità minori di 18 anni – escluse degustazioni (facoltative ma consigliate) –Escursione condotta da guida naturalistica – turistica e sommelier e prevede approfondimenti e narrazione del territorio. Per prenotazioni: http://www.terrealte.cn.ithttp://www.terrealte.cn.it

RENDEZ-VOUS SULLA STRADA DEL BAROLO

Sabato 23 e domenica 24 novembre, torna il weekend dedicato agli amanti del vino e delle Langhe, con una serie di proposte originali lungo la Strada del Barolo.

Sarà una straordinaria occasione per scoprire tutto il fascino autunnale delle colline patrimonio dell’UNESCO: una due giorni interamente dedicata ai wine-lovers e agli amanti delle Langhe che avranno a disposizione diverse proposte di visita per conoscere cantine e produttori, enoteche, ristoranti e agriturismi dove abbandonarsi al piacere del buon vivere.

Come ogni anno la Strada del Barolo ha invitato tutti i soci a mettere a disposizione dei turisti i propri servizi, con una serie di offerte speciali solo per il week-end del 23 e 24 novembre 2019: gli amanti del Barolo e degli altri grandi vini delle Langhe avranno la possibilità di visitare le cantine in cui si produce il celebre Re dei Vini, potranno incontrare di persona i produttori e degustare i loro vini. Per tutti i buongustai i ristoranti della Strada del Barolo proporranno dei menu ad hoc con i piatti tipici della tradizione langarola, preparati con gli ingredienti più genuini.

L’invito è rivolto ai wine-lovers e a tutti gli amanti delle Langhe, che avranno la possibilità di concedersi un viaggio nel cuore e nello spirito del territorio, dove protagonista indiscusso è il vino, ma sullo sfondo regna la presenza del grande patrimonio di cultura e tradizioni.

Per informazioni sulle cantine, i ristoranti e le enoteche aderenti, visitare il sito http://www.stradadelbarolo.it/9012/rendez-vous-sulla-strada-del-barolo/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...