Alzi la mano chi non è arrivato all’ultimo momento, a pochi giorni (se non ore) dalla vigilia di Natale, senza sapere dove sbattere la testa. Nonostante io parta sempre con le migliori intenzioni (e con largo, larghissimo anticipo), a volte ripiego sui pensierini classici, ma scarsamente fantasiosi. Ecco quindi che ho pensato a una mini-guida per far felici proprio tutti, senza per forza spendere una fortuna.
Per l’amica golosa, ma snob

Per il Natale 2019 il Pastry Chef di Peck, Galileo Reposo ha creato 6 figure tutte da gustare: sculture in cioccolato in cui la tradizione delle feste si incontra con la creatività e le più avanzate tecniche di pasticceria. Perfette come regalo originale, le creazioni al cioccolato di Peck sono prodotte a mano negli storici laboratori di pasticceria di via Spadari e realizzate con le migliori materie prime: un blend di fave di cacao provenienti da piantagioni equatoriali, con una percentuale del 55% per quelle fondenti e del 35% nella versione al latte. Ecco, quindi, che la maestria incontra la tradizione in questa sfera di cioccolato, brillante e chic allo stesso tempo, bellissima da appendere, gustosa da mangiare. Disponibile nelle versioni al cioccolato bianco, al latte o fondente 55%, costa 21 €.
Per la coppia di amici

Fantastica la fontana per cioccolato con 4 coppette, ideale per preparare della deliziosa fonduta di cioccolato con cui intrattenersi a fine pranzo o cena. Si compone di una torre con trita cioccolato, una vaschetta riscaldabile e una tasto con 2 impostazioni per la temperatura. Prepararla è facilissimo e veloce: per iniziare, si fa scaldare per qualche minuto e poi si aggiunge il cioccolato nella vaschetta; quando il cioccolato si scioglie, in modo da poter fluire dalla fontana, la spirale lo porterà sulla cima, così da ottenere la gustosa cascata, che scorre nella vaschetta e ritorna ciclicamente in cima. Una volta che il cioccolato è del tutto liquido, si potrà dar via alla festa intingendo frutta a pezzetti, dolci, biscotti… La fontana per cioccolato costa 34,90 € ed è in vendita nei negozi Kasanova.
Per il marito (ma anche per noi)

Fuga romantica, weekend lontano dallo stress, evasione dalla routine. Qualsiasi sia lo scopo regalare un’esperienza indimenticabile è sempre una buona idea.I cofanetti di Dimore D’epoca, poi, danno la possibilità di scegliere la durata che si preferisce, così come il budget da spendere. Che sia una sola giornata o un weekend, in due , in tre o con l’amico a quattro zampe, purché sia super. Con Dimore D’epoca ci si ritrova proiettati in eleganti hotel storici, maison de charme, bed & breakfast e agriturismi di grande pregio. Ma anche ville d’epoca, castelli, antiche fattorie e masserie appartenuti a famiglie blasonate o collocati in luoghi frequentati da illustri personaggi sono stati sapientemente recuperati e ripensati per vacanze e weekend esclusivi. Il cofanetto Weekend di Relax, per esempio, costa 99 € e comprende la sistemazione per due persone e la colazione. Emozioni incluse. www.dimoredepoca.it/it/cofanetti-regalo
Per i bimbi (e tutta la famiglia)

Perché non regalare ai bimbi un bel corso di sci? Il Cavallino Bianco è pronto ad accogliere piccoli sciatori che vogliono imparare e grandi sportivi che vogliono divertirsi in uno dei comprensori più belli dell’Alto Adige. In particolare, per i bambini torna il pacchetto FUN FOR KIDS, con la proposta del corso di sci di gruppo di 5 giorni comprensivo di attrezzatura al prezzo speciale di € 100 (valido dall’8.12.2019 al 21.12.2019 e dal 12.01.2020 al 15.02.2020, per bambini di età inferiore ai 13 anni), solo se prenotati tramite l’hotel al momento della prenotazione del soggiorno, permanenza minima 7 giorni. Senza dimenticare che lo skipass è gratuito per tutti bambini sotto gli 8 anni (nati dopo il 29.11.2011), se acquistato in combinazione con uno skipass per un adulto. E proprio per il divertimento di mamma e papà, tutti i giorni è possibile partecipare allo ski-guiding sui tracciati più belli della Val Gardena.
Inoltre il Cavallino Bianco mette a disposizione una serie di servizi ad hoc, per garantire giornate sulla neve divertenti e senza stress. Per i bambini la scuola sci di Ortisei, con una succursale proprio dentro l’hotel, è una certezza: seguiti da veri maestri professionisti, i bambini hanno la possibilità di imparare a sciare o migliorare la propria tecnica, mentre per mamma e papà c’è la certezza (e la tranquillità) di un’assistenza che segue i bimbi da quando infilano gli scarponi fino a quando non tornano in albergo per la merenda. Oltre all’assistenza pre e post corso, l’hotel mette anche a disposizione un servizio navetta per i campi scuola (Lino-Bus), caschi e pettorali. Per soggiorni dal 12 gennaio al 15 febbraio 2020 il costo della Family Smart Suite parte da 789 €. https://www.cavallino-bianco.com/it/prezzi-e-offerte/fun-for-kids/19-101.html
Per la nonna

Io andrei su un grande classico: la lettura. Però, a meno di non essere sicurissimi sui gusti e le preferenze, anziché scegliere in autonomia un titolo, meglio scegliere di impacchettare un buono per l’acquisto di un volume. Quasi tutte le librerie li mettono a disposizione. Insieme al buono, però, consiglio di accludere anche qualcosa di meno impersonale di un cartoncino. Magari una cornice con foto acclusa, meglio se della nonna con i nipotini. Sempre azzeccato. Prezzo su richiesta.
Per chi è sempre in auto

Per parenti o amici che usano prettamente gli auricolari col filo, si aprirà un mondo quando scopriranno quelli wireless. Ottimi, indispensabili, utilissimi, lasciano libere le mani da qualsiasi impaccio e la resa è senz’altro migliore rispetto a quelli con il filo. Gli auricolari wireless di TaoTronics sono tra i migliori, oltre che economici. La qualità del suono è buona, si indossano senza problemi, resistono all’umidità e hanno tutti i controlli integrati, quindi adatti anche per fare sport o in altre situazioni . Li si può acquistare anche online: Su Amazon si trovano a 40 €.