Beauty Tips, Il Lato Gradevole

Il benessere? Si vive (anche) a casa

Thermana Lasko, uno dei migliori centri termali e benessere delle Slovenia, famoso per le sue acque e per avere un centro ayurvedico con specialisti indiani che propongono percorsi, ginnastica, medicina e anche cucina ayurvedica, propone 3 piccoli consigli per vivere al meglio questi giorni di clausura forzata.

  1. Preparare un sublime tè ayurvedico, ideale anche per rafforzare le difese immunitarie e i polmoni
  2. Lasciarsi conquistare da un peeling in grado di rinfrescare la pelle e migliorare il flusso sanguigno
  3. Dedicarsi ad esercizi di respirazione, amici dell’equilibrio psicofisico

Che lo si ammetta, oppure no, questa situazione di quarantena forzata sta mettendo a dura prova anche i migliori e più stoici asceti. Tuttavia, è fondamentale quanto meno tentare di tenere alto il morale, non perdere la voglia di sorridere, cercare di circondarsi di pillole di bellezza, tenere il corpo e la mente in connessione alimentandoli con buone pratiche.

Altrettanto importante, ovviamente, è cercare di rafforzare le proprie difese immunitarie. 

Tutto ciò può essere fatto seguendo i tre piccoli rituali suggeriti dal Thermana Laško, storico centro termale nel cuore verde della Slovenia. Regalandosi un momento wellness (o più di uno, perché no?), semplice ed efficace, facendo tesoro degli insegnamenti dell’antica sapienza della filosofia Ayurvedica. 

  1. UN TÈ AYURVEDICO CHE FA BENE AL SISTEMA IMMUNITARIO E AI POLMONI

Principio fondante dell’Ayurveda è la ricerca dell’armonia tra la mente e il corpo. Per preservare il proprio equilibrio naturale, resistendo all’attacco di agenti esterni, preparazioni come quelle suggerite dall’esperto aurvedico Ajith Chakrapani Somarajan del Thermana & Veda Ayurveda Center Laško sono ottimi alleate del sistema immunitario. 

Tè ayurvedico

Ingredienti:

1 l di acqua

10 fette di zenzero fresco

5 chiodi di garofano

¼ di stecca di cannella di medie dimensioni

2 rametti di timo fresco o 1 cucchiaino di timo essiccato

La procedura è molto semplice: far bollire per 10 minuti le fette di zenzero fresco, i chiodi di garofano, la cannella e il timo (quest’ultimo, ottimo per le vie respiratorie perché migliora la funzione polmonare). Sorseggiare il tè ayurvedico, bevendo almeno un quarto della preparazione ancora calda al mattino, terminando la parte restante nel corso della giornata.

2. PEELING PER RINFRESCARE LA PELLE E MIGLIORARE IL FLUSSO SANGUIGNO

Ingredienti per il fai-da-te:

4 cucchiai di miele

4 cucchiai di zucchero

Il miele è un amico prezioso per il benessere dell’organismo, ma anche per quello della pelle. Thermana Lasko, in conformità con la filosofia “Bee Friendly” , è stato il primo centro in Slovenia a introdurre nei propri rituali di benessere a 360° il miele locale:  in cucina, nei massaggi, nei bagni speciali e nella sauna. Usarlo a casa è molto semplice per donare freschezza alla pelle e migliorare il flusso sanguigno. 

Il rituale

Preparare un mix con lo zucchero e il miele, amalgamandoli bene, poco prima di fare una doccia molto calda. Appena terminata, senza asciugarsi, strofinare il corpo energicamemte con il preparato e sciacquare – se si riesce – con acqua fredda. Se non si riesce a reggere l’impatto dell’acqua fredda su tutto il corpo, cercare di utilizzarla almeno sulle gambe. La pelle e la circolazione ringrazieranno!

3. ESERCIZI DI RESPIRAZIONE AMICI DELL’EQUILIBRIO PSICOFISICO

Lo stress (e qui, alzi la mano quanti di noi non si sentono stressati in questo periodo!!) e/o le circostanze che non possiamo controllare limitano l’ossigenazione che apportiamo al sangue tramite il respiro generando stanchezza e limitando la nostra capacità di concentrazione. La respirazione profonda, che attiva anche il plesso addominale, rilassa la mente, il corpo che viene maggiormente ossigenato, stimola le endorfine e la serotonina, migliorando il nostro umore istantaneamente. Lo Yoga Master Pratheep Barnabas del Thermana & Veda Ayurveda Center Laško, suggerisce di fare un semplice ed efficace esercizio almeno una volta al giorno.

L’esercizio

Inspirare lentamente con il naso contando mentalmente fino a 5, trattenere il respiro contando fino a 3, espirare lentamente con la bocca contando fino a 5 e, per finire, al termine dell’espirazione, contare fino a 3 a polmoni vuoti. Ripetere almeno 10 volte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...