Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

Viaggio in Gran Bretagna, sulle orme di Agatha Christie

Ho praticamente letto tutti i suoi libri, ma quello che ho amato di più è Dieci piccoli indiani. Semplicemente geniale! Ecco perché, a fronte del mio amore per questa straordinaria scrittrice, desidero condurvi con me in un itinerario che ne segua le orme, quantomeno quelle letterarie.

Con due miliardi di libri tradotti in oltre 100 lingue, Agatha Christie è senza dubbio la regina indiscussa del giallo; la scrittrice più venduta al mondo e probabilmente la drammaturga di maggior successo. Se anche voi, come me, la adorate, allora saprete che quest’anno ricorre il centesimo anniversario della pubblicazione del suo primo romanzo, Poirot e il mistero di Styles Court. 

Inoltre, Kennet Branagh indosserà nuovamente i panni del famoso investigatore Hercule Poirot. in Assassinio sul Nilo, la cui uscita nei cinema è prevista entro la fine dell’anno. Per celebrare questo importante anniversario, vi lascio alcune ispirazioni sulla Gran Bretagna di Agatha Christie con un itinerario di quattro giorni, che ripercorre la vita della famosa scrittrice, da Londra al Devon.

  • Londra
Cattedrale di St Paul

La Christie ha trascorso a Londra gran parte della sua vita, per questo è il luogo ideale da cui iniziare il tour sulle sue orme. Come molti visitatori, Agatha è stata ispirata dalla vivacità della città e da luoghi come Trafalgar Square, Oxford Street e la Cattedrale di St Paul che appaiono in molte delle opere più famose, da Testimone d’accusa a Sono un’assassina?

Il Memoriale dedicato ad Agatha Christie

Imperdibile è il memoriale dedicato a Agatha Christie a Leicester Square, dal quale proseguire verso Euston per esplorare il campus dell’University College Hospital, dove ha lavorato come assistente di farmacia durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo, perché non passeggiare per le strade acciottolate e le boutique di Seven Dials? Situata dietro Covent Garden, l’area è stata immortalata dalla Christie in I Sette Quadranti, e la sua vicinanza al West End e ai punti chiave di Soho la rendono ideale per lo shopping e un pranzo.

Per chi volesse assistere ad uno spettacolo, poi, vi ricordo che Trappola per topi (The Mousetrap) di Agatha Christie, in scena dal1952, è lo spettacolo teatrale più longevo della storia, che riaprirà i battenti il 23 ottobre. Da Covent Garden è solo una breve passeggiata per il St Martin’s Theatre. In alternativa, si può anche scegliere di fare una passeggiata lungo il Tamigi per assistere all’acclamata produzione semi-immersiva di Testimone d’accusa, prossimamente di nuovo in scena. Eseguita originariamente al Drury Lane vicino a Covent Garden, l’ultima produzione è meravigliosamente messa in scena nell’ex sala dei dibattiti della County Hall. Quando i biglietti saranno di nuovo disponibili, sarà possibile godersi una matinée o uno spettacolo serale e, in seguito, recarsi al Brown’s Hotel per un bicchierino. Il sontuoso hotel ha ispirato il mistero di Miss Marple Al Bertram’s Hotel ed è un luogo perfetto in cui concludere il primo giorno del tour.

  • Da Londra, a Torquay

Torre Abbey, Torquay

La partenza del “pellegrinaggio” è alla stazione di Paddington. Progettata dall’innovativo architetto Isambard Kingdom Brunel, la stazione è uno dei più grandi snodi ferroviari di Londra e ha avuto un ruolo da protagonista nell’opera della Christie del 1957, Istantanea di un delitto. Ecco dunque che si può saltare a bordo del treno e apprezzare il viaggio panoramico verso la città natale della scrittrice, Torquay.

Torquay ©Adam Burton

Conosciuta come la Riviera inglese, la bellezza costiera di Torquay e dei suoi dintorni hanno ispirato molte scene delle opere della Christie.

Una camera dell’Imperial Hotel Torquay

Per un soggiorno di charme, vi consiglio l’Imperial Hotel Torquay, che era sia il Majestic Hotel in C’è un cadavere in biblioteca che l’Imperial Hotel in Addio, Miss Marple. Oppure, potete prenotare una camera al Grand Hotel, una romantica gemma vittoriana dove Agatha Christie trascorse la luna di miele con suo marito Archibald nel 1914.

Il viaggio sulle orme dell’autrice prosegue con una passeggiata lungo l’Agatha Christie Mile. Il percorso, che si estende tra i due hotel, svela molti dei suoi luoghi preferiti sul lungomare, incluso il Padiglione dove lei e Archie si sono fidanzati.

La facciata di Torre Abbey

Qui si annusa il profumo inebriante di centinaia di fiori durante il tragitto verso Torre Abbey. Popolato da molte delle specie botaniche che servono per i veleni e le cure presenti nei suoi libri, il Potent Plants Garden è un’ode profumata alle sue più grandi opere. In alternativa, ci si può immergere nello scenario dei Princess Gardens. Ricchi di fiori, palme e prati perfettamente curati, i giardini sono apparsi in un cameo in The ABC Murders.

Il busto in onore di Agatha Christie a Torquay

Quindi, vi suggerisco di proseguire oltre alla volta del busto di Agatha Christie, che ne commemora il centesimo anniversario, prima di raggiungere le acque turchesi e cristalline di Beacon Cove, uno dei luoghi di balneazione preferiti della Christie.

  • Torquay, Greenway

Greenway

Il mattino comincia nel modo migliore, con una passeggiata fino al municipio di Torquay, dove la Christie ha lavorato come volontaria durante la Prima Guerra Mondiale. Successivamente trasferita al dispensario, ha acquisito la sua conoscenza dei veleni e ha curato i molti profughi belgi che le hanno ispirato l’inimitabile Hercule Poirot.

Da non perdere è una sosta al Torquay Museum per approfondire la conoscenza della vita di Agatha Christie e le storie che ha raccontato. Qui troverai l’Agatha Christie Gallery completa di una ricostruzione del salotto e dello studio di Poirot, insieme agli oggetti di scena usati da David Suchet.

Greenway House

Subito dopo, vi consiglio di visitare Greenway – “Il luogo più bello del mondo”. Ora proprietà del National Trust, l’idilliaco edificio in pietra bianca fu acquistato da Agatha e dal suo secondo marito Max Mallowan come casa per le vacanze nel 1938 e ha ispirato molte scene dei suoi amati romanzi, tra cui La sagra dei delitti e Il ritratto di Elsa Greer.

A breve distanza si trova Churston Manor. Situato vicino al luogo della morte di Sir Carmichael Clarke in The ABC Murders, il bellissimo hotel di campagna risale all’epoca normanna e ospita un magnifico giardino dove rilassarsi la sera.

  • Dartmoor, Burgh Island

Burgh Island

L’ultimo giorno si “scarpina”! Meglio dunque indossare scarpe da trekking e partire per esplorare il Parco Nazionale di Dartmoor e Haytor.

Parco Nazionale di Dartmoor in autunno

Caratterizzato da profonde valli, lussureggianti brughiere di erica e un’abbondanza di fauna selvatica, è comparso in quattro delle principali opere della Christie, tra cui Poirot e il mistero di Styles Court, pubblicato 100 anni fa. Sebbene ambientato nell’Essex, gran parte del romanzo è stato scritto al The Moorland Hotel circondato dall’aspra bellezza di Dartmoor e dal maestoso Haytor, uno sperone roccioso che offre viste incredibili sulla campagna circostante. Presso l’hotel è servito un ottimo afternoon tea, uno stop ideale prima di continuare la visita del Parco.

Burgh Island

Nel pomeriggio, con un viaggio di poco meno di un’ora, si raggiunge il Burgh Island Hotel. Situato sull’omonima isola di una bellezza selvaggia, l’hotel è un gioiello in stile art déco ed era uno dei preferiti della Christie, che a lei ha dedicato l’Agatha’s Beach House, un glorioso rifugio per scrittori costruito appositamente per Christie negli anni ’30. Qui scrisse il romanzo giallo più venduto di tutti i tempi – Dieci piccoli indiani – e Corpi al sole. Con la sua ricca storia letteraria e militare, l’isola è una località davvero affascinante per la tua ultima notte.

Per maggiori informazioni sulla sulla vita della scrittrice nel Devon, a Londra e altre esperienze, cliccate sui seguenti link: Agatha Christie nel DevonLondra e altre esperienze legate alla famosa scrittrice su agathachristie.com.

Ogni attrazione adotta misure diverse per il Covid-19. I visitatori sono pregati di controllare tutti i siti web di luoghi, attrazioni ed eventi prima del viaggio, in modo da poter esplorare la Gran Bretagna in sicurezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...