Questa sarà un’estate di ritorno alla natura. Quindi, perché non scegliere una location dove respirare l’autentica Sicilia, nella quale rilassare la mente e il corpo, e dare sollievo all’anima?

Nel cuore della Sicilia rurale si trova un’oasi di pace e tranquillità, in cui lo scorrere delle stagioni segna il ritmo della vita quotidiana. Posto sulla cima di un altopiano circondato da campi di grano e prati ondulati si trova Susafa, un elegante e paradisiaco rifugio la cui parola d’ordine è “eccellente ospitalità”.
In un terreno antico in cui i frutti della natura sono coccolati e preservati, Susafa si annida tra ettari di natura incontaminata, tra le città di Palermo e Catania. Una vacanza in un rifugio sicuro, ricco di tradizioni e cultura, Susafa rende omaggio alle radici agricole autentiche della regione, pur combinandole con uno charme contemporaneo.

Risalente al 1870, qui si vive la tradizionale cultura siciliana in un ambiente dove l’architettura mixa sapientemente design moderno ed elementi antichi e dove l’ospitalità celebra l’arte della semplicità e dell’autenticità. Nel rispetto dell’ambiente circostante.

Allo stesso modo, la gastronomia e i vini sono parte integrante dell’esperienza che si vive a Susafa; la proprietà ospita al suo interno un frutteto organico, alberi di ulivi, verdure e giardini di erbe aromatiche dai quali attinge il ristorante che cucina, così, piatti a base di ingredienti a KM0. Anche le attività proposte dalla struttura ruotano, in parte, attorno alla cucina locale e celebrano gli ingredienti classici del territorio in cooking class dedicate alla gastronomia siciliana, nella preparazione di piatti come pasta e pane, cannoli e cassata, focaccia e pizza. Le esperienze di wine-tasting sono proposte anche in occasione di picnic gourmet, cene private, escursioni guidate ed esperienze legate al raccolto come, per esempio, la conservazione dei pomodori e la raccolta delle olive.
Oltre al palato, Susafa soddisfa anche il relax di mente e corpo con massaggi rilassanti o praticando yoga nella natura. Su richiesta, poi, l’hotel organizza escursioni notturne per ammirare la volta celeste e imparare così curiosità e notizie sulle costellazioni.

L’interior design è all’insegna dell’essenziale e della semplicità, con complementi d’arredo antichi mescolati a pezzi lineari, moderni e opere d’arte contemporanee che mettono in risalto i pavimenti originali in mattoni, le pareti in pietra e i soffitti con travi a vista. Vecchie damigiane in vetro verde sono state trasformate in eleganti lampade e diversi elementi originari dell’azienda agricola sono stati inseriti come complementi d’arredo.
Nel cuore di Susafa si trova l’imponente granaio, un grande edificio in pietra che ospita il ristorante à la carte dell’hotel e la cooking school.

Grazie ai giardini di erbe aromatiche, ai cortili ombreggiati e alle terrazze isolate, Susafa offre infinite opportunità per stare all’aperto, in qualsiasi stagione; inoltre, grazie alla posizione lontana dalla folla e dalle località prese d’assalto, Susafa è la scelta ideale per vivere una vacanza tranquilla, rilassante e sicura.
La camera doppia, con colazione, costa a partire da 195 € a notte. www.susafa.com
Wow… molto carino il luogo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì bellissimo!!!! 💖
"Mi piace""Mi piace"
😁
"Mi piace""Mi piace"