Il Lato Gradevole, Viaggi; Travel Tips

Dove vedere il foliage in Valtellina

L’autunno è finalmente arrivato e nessun luogo come la montagna regala meravigliosi spettacoli dove ammirare il lento cambiamento che questa stagione porta con sé. La Valtellina è un autentico paradiso terrestre dove le distese di boschi accolgono l’arrivo della stagione autunnale passando da un verde brillante alle mille variazioni di giallo, arancione e rosso.

Castel Grumello e vigneti

Lunghe passeggiate nei boschi, immersi nei profumi tipici di questa stagione e lontano da stress e pensieri sono gli ingredienti per un weekend all’insegna di relax e natura. Per ammirare da vicino il foliage e scoprire luoghi incantati non c’è destinazione migliore se non percorrere la Valtellina, attraverso i suoi paesaggi naturali che si infiammano di luci dorate.

In Val Masino verso il Monte Disgrazia

Predarossa

Una delle vette simbolo della Valtellina è il Monte Disgrazia, a Predarossa, e l’itinerario con vista sulla cima è sicuramente un’ottima scelta per tutti coloro che desiderano toccare con mano l’incanto dell’autunno. L’iniziale piana attraversata dalle anse del torrente Duino è perfetta per una sosta o per i turisti alle prime armi; una volta che il percorso si sposta all’interno del bosco, qui si potranno ammirare le folte chiome degli alberi abbandonare progressivamente il verde per tingersi dei classici colori autunnali.

Il foliage in un bosco della Val Masino

Sempre in Val Masino, ma questa volta a S. Martino, i turisti possono optare anche per una passeggiata rilassante nella Foresta dei Bagni di Masino. Il percorso è semplice, perfetto per le famiglie; l’imponente cascata che costeggia il percorso e i versanti colorati delle montagne tutt’attorno fanno da cornice a questo paesaggio quasi fiabesco. All’interno della Foresta dei Bagni di Masino è presente un itinerario accessibile, dedicato alle persone ipovedenti o non vedenti.

In Val Zebrù nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio

Val Zebrù

Il Parco Nazionale dello Stelvio si trova in Alta Valtellina e al suo interno si nasconde la Val Zebrù, raggiungibile dal paese di Madonna dei Monti. La valle è un inno alla vita alpina, è una distesa ampia costellata da baite tipiche e regala ai turisti sensazioni uniche che solo l’alta montagna sa donare. Anche qui l’autunno arriva con tutti i suoi colori e profumi e i boschi si tingono di mille sfumature di giallo e arancione: gli escursionisti si sentiranno completamente avvolti e circondati dal calore tipico di questo periodo. Oltre ad ammirare il foliage, la Val Zebrù data la grande presenza di ungulati, è uno dei luoghi ideali per ascoltare il bramito del cervo.

Alla scoperta della Val Viola

Val Viola

Altro punto di interesse da inserire nella lista dei luoghi perfetti per ammirare il foliage è la Val Viola, in Valdidentro. Da Arnoga si sviluppa una vallata pianeggiante perfetta anche per le famiglie. Alte vette che superano anche i 3000m come, per esempio, il Corno Dosdè accolgono gli escursionisti amanti dell’alta quota e successivamente i più temerari e avventurosi potranno partire alla scoperta della zona anche in sella a una mountain bike.

La Via dei Terrazzamenti

Il foliage tra i vigneti

Scendendo di quota si trova la Via dei Terrazzamenti, un itinerario ciclopedonale di 70 km che collega Morbegno a Tirano e ideale per scoprire paesaggi alpini diversi dall’alta montagna. Qui, infatti, si possono scoprire i meravigliosi terrazzamenti della Valtellina costruiti con la tecnica dei muretti a secco, la cui arte di costruzione è stata dichiarata Patrimonio UNESCO. Oltre ad apprezzare il foliage, è possibile conoscere l’arte vinicola della zona grazie alla presenza di numerose cantine vinicole per un vero e proprio viaggio sensoriale dove vista e gusto saranno appagati.

Per maggiori info e altri luoghi del foliage in Valtellina visita https:// www.valtellina.it/it/foliage-in-autunno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...