Il Lato Giocoso, Il Lato Gradevole, Viaggi; Travel Tips

I migliori castelli da scoprire in Europa

Fascino, romanticismo, avventure epiche e fantastiche: 11 manieri da non perdere e scoprire, tra Portogallo, Germania, Francia…

Teatri di battaglie o di storie d’amore, i castelli europei fanno parte della storia e dell’immaginario occidentale. Costruite per lo più nel Medioevo, queste fortificazioni sono oggi tra le più famose del Vecchio Mondo. Ecco un elenco degli undici più suggestivi e belli, da visitare.

Castello di Almourol – Portogallo

Le rovine del castello medievale di Almourol sull’isola posta al centro del Fiume Tago

Il Castello di Almourol è uno dei castelli più belli del Portogallo. Situato su una piccola isola nel mezzo del fiume Tago, è un monumento simbolico della milizia medievale. Inoltre, il monumento è strettamente legato ai Cavalieri Templari, il che aumenta il suo fascino. Ciò che possiamo vedere oggi, tuttavia, non ha nulla a che vedere con l’edificio originale (precedente al 1129), né con le modifiche introdotte dall’Ordine del Tempio. Infatti, nel corso del XIX secolo, l’ideologia romantica dei monumenti medievali ha provocato la modifica delle strutture. A prescindere dalle modifiche subite nel corso degli anni, la cosa più affascinante di questo castello sono le leggende che lo circondano.
Qui un’escursione a Tomar e al Castello di Almourol, da prenotare!

Neuschwanstein – Germania (che ha ispirato il castello Disney)

Il famoso castello di Neuschwanstein, con panorama alpino sullo sfondo

La Nuova Pietra del Cigno, questo il nome tradotto in italiano, non è stata costruita durante il periodo medievale, nonostante abbia uno stile architettonico che rimanda a quell’epoca. Eretto nel 1869, questo castello è uno dei più visitati d’Europa ed è stato l’ispirazione per gli iconici castelli dei film “Cenerentola” e “La Bella Addormentata” (oltre che per il castello del Magic Kingdom di Disney a Orlando).
Qui un’escursione ai castelli di Linderhof e Neuschwanstein, da prenotare!

Castello di Edimburgo – Scozia

Il castello di Edimburgo

Il castello di Edimburgo è considerato uno dei più spaventosi d’Europa (e non potevano mancare le storie di fantasmi al castello). Situato sulla collina che sovrasta la città di Edimburgo, l’edificio può essere osservato da quasi tutta la città.
Qui un’escursione al castello di Edimburgo, da prenotare!

Alcázar de Segovia – Spagna

Il Castello di Alcázar di Segovia, sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

È uno dei castelli più imponenti della Spagna. Originariamente costruito come fortezza militare, l’Alcázar  de Segovia fu un tempo palazzo reale, prigione di stato, collegio reale di artiglieria militare e accademia militare. Le fonti storiche indicano che le prime strutture furono erette nel 1122, rendendolo uno dei castelli più antichi d’Europa.

Castello di Schweriner – Germania

Il Castello di Schwerin, nella città di Schwerin

Situato su una piccola isola nel mezzo del lago Shchweriner, questo affascinante castello tedesco è famoso per essere circondato dall’acqua, che gli conferisce un’aria idilliaca. Un tempo ospitava nobili come i duchi e i granduchi del Meclemburgo. Oggi invece è sede del Parlamento del Meclemburgo. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il castello fu trasformato in un ospedale per donne con bambini.

Mont Saint-Michel – Francia

Mont Saint-Michel con la bassa marea

Uno dei più famosi castelli francesi, Mont Saint-Michel fu costruito originariamente come monastero, eretto nel XIII secolo su una pianura alluvionale. È collegato alla terraferma da un istmo (una piccola striscia di terra) e, a seconda delle maree, è anche completamente circondato dal mare, il che le garantisce un isolamento naturale. Oggi il sentiero è permanentemente accessibile grazie alle strade asfaltate e alla canalizzazione del fiume Couesnon.

Castello di Peles – Romania

Il Castello di Peles, in Transilvania, sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

Il Castello di Peles è considerato uno dei più belli dell’Europa orientale per la sua architettura romantica. Con oltre 160 stanze arredate, il castello è oggi un museo e costituisce un vero e proprio catalogo architettonico grazie alla combinazione di stili diversi in vari ambienti.

Castello di Highclere – Inghilterra

Il Castello di Highclere, dimora del Conte di Carnarvon e set della popolare serie TV “Downton Abbey”.

La costruzione del castello di Highclere iniziò nel 1679, seguendo lo stesso stile architettonico del Parlamento britannico, da cui la somiglianza. L’edificio è famoso per essere stato l’ambientazione di diverse serie televisive britanniche, tra cui la recente Downton Abbey. Il castello può essere visitato, ma per vedere l’interno di Highclere è necessario acquistare i biglietti con mesi di anticipo.

Castello di Reichsburg Cochem – Germania

Il Castello imperiale di Cochem

Questo castello, situato su una collina, è il guardiano della città tedesca di Cochem – più o meno come il castello di Edimburgo. Distrutto dalle truppe francesi nel 1689, il castello è stato completamente ricostruito ed è una memoria permanente del Medioevo tedesco.

Castello di Löwenburg – Germania

Il Castello di Löwenburg

Tradotto in italiano, si tratta del Castello del Leone, costruito nel 1793. Purtroppo, durante la Seconda guerra mondiale, il castello subì vari danni e perse le sue torri, che furono in seguito riedificate. Tuttavia, alcune aree del castello rimangono tuttora in rovina.

Castello degli Hohenzollern – Germania

Vista panoramica sul Castello degli Hohenzollern

Questo castello tedesco si trova nel sud del Paese, sulla collina degli Hohenzollern, da cui il nome dell’edificio. La storia del castello è ricca e il maniero fu costruito nella prima metà dell’XI secolo. Conquistato e riconquistato dai francesi e dai prussiani, danneggiato e poi ricostruito, tre ricostruzioni hanno portato il castello alla sua forma attuale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...