Cibo per la mente, Il Lato Giusto, noi donne e mamme

Il libro della settimana: Multitasking? No, grazie

(Nuovo post) Da perfetta tuttofare a felice imperfetta... Ma è davvero possibile? L'annosa questione nasce quasi nella notte dei tempi. Noi donne, e lo sappiamo bene (anzi, benissimo), ci vantiamo spesso e volentieri di essere in grado di fare più cose contemporaneamente. Salvo, poi, lamentarci della medesima capacità. Non tanto per quell'attitudine all'equilibrismo attivo che ci consente di pensare, fare, disfare, progettare mille attività e incombenze tutte insieme. Quanto piuttosto per i discorsi di confronto che sorgono, pressoché immediati, nei confronti degli uomini. (clicca sul titolo per continuare a leggere)

Cibo per la mente, Focus sui bimbi, noi donne e mamme

Il libro della settimana: Comprendere i bambini

(Nuovo post) Il libro che vorrei consigliarvi questa settimana è "Comprendere i bambini", di Silvana Quattrocchi Montanaro. Il volume si pone lo scopo di aiutare i genitori (ma i "futuri" genitori, non quelli già con prole al seguito) a capire, al meglio delle loro possibilità, l'universo dei bambini. Così da seguire alcune indicazioni su come favorirne lo sviluppo e instradare l'educazione nel modo corretto, nei primi 3 anni di vita. (clicca sul titolo per continuare a leggere)

Cibo per la mente, Viaggi; Travel Tips

Case vacanza in montagna? Per molti, ma non per tutti

(Nuovo post)
E' appena stato pubblicato un libro che fa sognare. Ad occhi aperti. Per ora è solo in inglese, ma poco importa. Perché con le sue strepitose immagini, il testo è solo a corredo.

Si intitola "Mountain View - The perfect holiday homes" ed è stato realizzato da Sebastiaan Bedaux. Tra le proprietà esclusive inserite nel volume, ce ne sono ben quattro italiane, mentre le altre spaziano dalla Spagna all'India, dal Sud-Africa al Messico. Un libro che ci fa scoprire case vacanza spettacolari. Per molti, ma non per tutti.
(clicca sul link per continuare a leggere)

Cibo per la mente, Focus sui bimbi, Viaggi; Travel Tips

Il libro che si intona bene. Con tutto.

(Nuovo post)
Ci sono libri che puoi regalare in determinate circostanze. E libri che vanno bene per tutte le occasioni. Come un elegante tubino nero, che non stona in circostanze ufficiali, ed è perfetto anche per un aperitivo con le amiche.
Questo è il caso di Bimbi e Viaggi - La guida completa per viaggiare sereni con i bambini. 
(clicca sul link per continuare a leggere)

Cibo per la mente, Focus sui bimbi

3 libri educativi per bambini che vi consiglio

(Nuovo post)
Che io sia un'appassionata di qualsiasi supporto cartaceo porti con sé delle parole è cosa nota. Altrettanto evidente è che io stia cercando, da anni oramai, di abituare le Gem alla lettura. Un piccolo assaggio di quanto dico, lo trovate in questo vecchio post, cliccando qui. Nel tempo la scelta dei libri per le bambine si è evoluta. Parecchio.
(clicca sul link per continuare a leggere)

Cibo per la mente

Rondini d’inverno

(Nuova recensione) Dopo la presentazione del suo ultimo libro sulle vicende sentimentali e lavorative del Commissario Ricciardi, Maurizio De Giovanni ha affermato di volersi ritirare dalla scena. Almeno per un po'. Detto ciò, la lettrice accanita che è in me (soprattutto dei suoi polizieschi-noir-surreali libri su Luigi Alfredo Ricciardi) è stata sul punto di svenire. Seriamente. Cosa ne sarà della storia tormentata e quasi impossibile di Ricciardi ed Enrica? Che ne sarà del brigadiere Maione?
(clicca sul link per continuare a leggere)

Cibo per la mente, Senza categoria

Combatti lo stress con le parolacce

Voglia di sfogarti? Sotto stress e non sai come uscirne? La soluzione arriva dall'America e porta il turpiloquio, ehm, la firma, del Dott. Ben Michaelis, psicologo, blogger per The Huffington Post e Psychology Today e autore del best seller Your Next Big Thing: Ten Small Steps to Get Moving and Get Happy (La tua prossima grande… Continua a leggere Combatti lo stress con le parolacce

Cibo per la mente

L’imperfetta meraviglia – Andrea De Carlo

Andrea De Carlo è da sempre uno dei miei scrittori italiani preferiti. Non solo per lo stile pulito, scorrevole e piacevole. Ma anche, e forse soprattutto, perché ogni suo libro mi sconvolge totalmente. Posso dire che mi manda proprio in crisi. Una di quelle crisi buone, però. Una crisi che mi spinge a pensare, a… Continua a leggere L’imperfetta meraviglia – Andrea De Carlo