(Nuovo post) Lo stress si presenta in molteplici forme, per diversi motivi, e non esclude nessuno: ne soffrono 9 italiani su 10, colpisce sia adulti che bambini e non sempre si riesce a riconoscere in tempo le cause per capire come affrontarlo. (clicca sul link per continuare a leggere)
Categoria: Focus sui bimbi
Consapevolezza ADHD/DDAI
(Nuovo post) Prendere coscienza del disturbo da deficit di attenzione e iperattività è il primo passo per aiutare i bimbi che ne sono colpiti. Come farlo? Con strategie didattiche e metodi innovativi per l'apprendimento. (clicca sul titolo per continuare a leggere)
Autunno da brividi in Danimarca
Alla scoperta dei luoghi più spaventosi della Danimarca, tra case infestate e parchi a tema da paura. Ad Halloween o in qualsiasi altro momento dell'anno. ©Kim Wyon Dragsholm, il castello più infestato d'Europa ©Kim Wyon Bellissimo e maestoso, il Castello di Dragsholm nasconde un oscuro passato. Si narra che sia la dimora di centinaia di… Continua a leggere Autunno da brividi in Danimarca
L’oasi ligure che non ti aspetti
(Nuovo post) Se vi dicessi che esistono oasi di pace, in Liguria, immerse nel verde eppure a due passi dal mare, ricche di storia e scorci mozzafiato, ci credereste? Per chi ha viaggiato molto, la risposta molto probabilmente sarebbe positiva. Chi, invece, per diversi motivi ha vissuto prevalentemente la Liguria "tradizionale", forse stenterebbe a crederci. E invece esistono eccome, ed io ne ho le prove 🙂 (clicca sul titolo per continuare a leggere)
Al via la stagione estiva in Alto Adige
(Nuovo post) La stagione riparte da Bolzano, Bressanone, Merano, Brunico e Vipiteno con eventi in città ed esperienze nelle vicine montagne “cittadine”. Le città dell’Alto Adige tornano a splendere con l’arrivo dell’estate e si preparano ad inaugurare la stagione della villeggiatura estiva con una serie di eventi da non perdere ed esperienze sulle montagne “cittadine”. A pochi minuti infatti dalle principali città altoatesine, grazie agli impianti di risalita, si possono raggiungere comodamente le vette al di sopra dei centri abitati e qui, scegliere, tra itinerari a contatto con la natura, esperienze per le famiglie e proposte per i più sportivi. (clicca sul link per continuare a leggere)
Oggi è la Giornata Mondiale della Prematurità
(nuovo post) Ve l'ho già raccontato: le mie gemelle sono nate esattamente di 7 mesi, dunque 2 prima del termine normale. Ma la mia non è stata una gravidanza "normale", avendo dovuto combattere contro la Sindrome TTTS (al link, maggiori dettagli). Ecco perché, anche quest'anno, mi sembra doveroso ricordare questa giornata. Oggi, 17 novembre, è la Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day), un’iniziativa istituita per richiamare l'attenzione e sensibilizzare sulla prematurità neonatale, condizione estremamente diffusa nel mondo. (clicca sul link per continuare a leggere)
Idee regalo per Natale
(Nuovo post) Non è mai troppo presto per pensare ai regali di Natale. A maggior ragione in questo periodo di incertezza, con lo spettro di un eventuale lockdown che incombe come una spada di Damocle. Ecco dunque che prima si comincia, meglio è! Vi segnalo qui alcune idee carine, con budget per tutte le tasche. (Clicca sul link per continuare a leggere)
Scuola: se si rispettano le regole non ci sarà impennata di casi
(Nuovo post) Basso rischio di diffusione da bambino a bambino e rara la trasmissione da bambino ad adulto. A tranquillizzare insegnanti e genitori in occasione della riapertura del nuovo anno scolastico è l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) che in un articolo pubblicato su JAMA Pediatrics mette in evidenza come nei bambini la suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 sia dimezzata rispetto agli adulti e come essi non ricoprano un ruolo di rilievo nella circolazione del nuovo coronavirus. (clicca sul link per continuare a leggere)
Se la scuola non riparte, a rischio il lavoro di migliaia di genitori
(nuovo post) Se la scuola non riparte, come faranno i genitori a gestire lavoro, figli, educazione dei propri bimbi, lezioni a distanza, ecc.? (clicca sul link per continuare a leggere)
Terre des Hommes e Ospedale Vittore Buzzi: progetto TIMMI per i bambini Covid-19 positivi
La pandemia di Covid-19 che ha duramente colpito il nostro Paese sta lasciando segni profondi tra coloro che hanno dovuto combattere contro la malattia. Ansia, paura, disturbi del sonno o comportamentali: sono solo alcune delle ripercussioni psicologiche che possono manifestarsi nei pazienti più fragili, come quelli in età pediatrica. Una risposta concreta arriva dal progetto… Continua a leggere Terre des Hommes e Ospedale Vittore Buzzi: progetto TIMMI per i bambini Covid-19 positivi