(nuovo post) Ve l'ho già raccontato: le mie gemelle sono nate esattamente di 7 mesi, dunque 2 prima del termine normale. Ma la mia non è stata una gravidanza "normale", avendo dovuto combattere contro la Sindrome TTTS (al link, maggiori dettagli). Ecco perché, anche quest'anno, mi sembra doveroso ricordare questa giornata. Oggi, 17 novembre, è la Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day), un’iniziativa istituita per richiamare l'attenzione e sensibilizzare sulla prematurità neonatale, condizione estremamente diffusa nel mondo. (clicca sul link per continuare a leggere)
Categoria: Focus sui bimbi
Idee regalo per Natale
(Nuovo post) Non è mai troppo presto per pensare ai regali di Natale. A maggior ragione in questo periodo di incertezza, con lo spettro di un eventuale lockdown che incombe come una spada di Damocle. Ecco dunque che prima si comincia, meglio è! Vi segnalo qui alcune idee carine, con budget per tutte le tasche. (Clicca sul link per continuare a leggere)
Scuola: se si rispettano le regole non ci sarà impennata di casi
(Nuovo post) Basso rischio di diffusione da bambino a bambino e rara la trasmissione da bambino ad adulto. A tranquillizzare insegnanti e genitori in occasione della riapertura del nuovo anno scolastico è l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) che in un articolo pubblicato su JAMA Pediatrics mette in evidenza come nei bambini la suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 sia dimezzata rispetto agli adulti e come essi non ricoprano un ruolo di rilievo nella circolazione del nuovo coronavirus. (clicca sul link per continuare a leggere)
Se la scuola non riparte, a rischio il lavoro di migliaia di genitori
(nuovo post) Se la scuola non riparte, come faranno i genitori a gestire lavoro, figli, educazione dei propri bimbi, lezioni a distanza, ecc.? (clicca sul link per continuare a leggere)
Terre des Hommes e Ospedale Vittore Buzzi: progetto TIMMI per i bambini Covid-19 positivi
La pandemia di Covid-19 che ha duramente colpito il nostro Paese sta lasciando segni profondi tra coloro che hanno dovuto combattere contro la malattia. Ansia, paura, disturbi del sonno o comportamentali: sono solo alcune delle ripercussioni psicologiche che possono manifestarsi nei pazienti più fragili, come quelli in età pediatrica. Una risposta concreta arriva dal progetto… Continua a leggere Terre des Hommes e Ospedale Vittore Buzzi: progetto TIMMI per i bambini Covid-19 positivi
Bambini e mascherine: come comportarsi?
Con l'avvio della Fase 2 si riprendono alcune attività che nei mesi scorsi erano bandite. Qui alcune raccomandazioni utili. È iniziata la “Fase 2”. Quella tanto attesa un po' da tutti. Non che le cose siano cambiate molto, ma qualcosa in più, coi bambini, si può fare. Per esempio, oggi ci è consentito allontanarci da… Continua a leggere Bambini e mascherine: come comportarsi?
Il libro della settimana: Comprendere i bambini
(Nuovo post) Il libro che vorrei consigliarvi questa settimana è "Comprendere i bambini", di Silvana Quattrocchi Montanaro. Il volume si pone lo scopo di aiutare i genitori (ma i "futuri" genitori, non quelli già con prole al seguito) a capire, al meglio delle loro possibilità, l'universo dei bambini. Così da seguire alcune indicazioni su come favorirne lo sviluppo e instradare l'educazione nel modo corretto, nei primi 3 anni di vita. (clicca sul titolo per continuare a leggere)
L’amore ai tempi del Coronavirus
(Nuovo post) Non sono un medico, né un infettivologo, né una specialista, per cui qui non parlerò di medicina. Né di come comportarsi per evitare il contagio. Non ne ho le competenze. Vi parlerò qui, invece, di come si vive l'amore, ai tempi del Coronavirus. (clicca sul titolo per continuare a leggere)
Uno studio lo conferma: gli studenti sono più produttivi se gli insegnanti li lodano, piuttosto che punirli
(Nuovo post) Meglio elogiare gli studenti o percorrere i vecchi metodi di "tolleranza-zero"? Come aiutare i bambini a credere in loro stessi, lavorando sul comportamento in classe? (clicca sul titolo per continuare a leggere)
Sonno e alimentazione nei bambini: alcuni consigli
(Nuovo post) 1 bambino su 4 soffre di disturbi del sonno. Tra le cause più comuni di insonnia anche l’alimentazione scorretta. I disturbi del sonno con esordio in età neonatale tendono generalmente a protrarsi anche negli anni successivi: nei bambini e negli adolescenti, gli ormoni che stimolano la crescita vengono rilasciati infatti durante il sonno. (clicca sul titolo per continuare a leggere)