Il Lato Giusto, noi donne e mamme

IL MAL DI TESTA È DONNA?

I CONSIGLI DEL PROF. PIERO BARBANTI E ASSOSALUTE-FEDERCHIMICA PER GESTIRE I DISTURBI DERIVANTI DALLE DIVERSE FORME DI MAL DI TESTA Questo è, ahimè, un tema che conosco da vicino e di cui soffro, più o meno frequentemente. Ecco perché ritengo che possa essere utile proporre una panoramica che indaga sui motivi per cui la cefalea… Continua a leggere IL MAL DI TESTA È DONNA?

Focus sui bimbi, Il Lato Giusto, noi donne e mamme

Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress (7 novembre): come riconoscerlo e gestirlo in famiglia.

(Nuovo post) Lo stress si presenta in molteplici forme, per diversi motivi, e non esclude nessuno: ne soffrono 9 italiani su 10, colpisce sia adulti che bambini e non sempre si riesce a riconoscere in tempo le cause per capire come affrontarlo. (clicca sul link per continuare a leggere)

Focus sui bimbi, Il Lato Giusto, noi donne e mamme

Oggi è la Giornata Mondiale della Prematurità

(nuovo post) Ve l'ho già raccontato: le mie gemelle sono nate esattamente di 7 mesi, dunque 2 prima del termine normale. Ma la mia non è stata una gravidanza "normale", avendo dovuto combattere contro la Sindrome TTTS (al link, maggiori dettagli). Ecco perché, anche quest'anno, mi sembra doveroso ricordare questa giornata. Oggi, 17 novembre, è la Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day), un’iniziativa istituita per richiamare l'attenzione e sensibilizzare sulla prematurità neonatale, condizione estremamente diffusa nel mondo. (clicca sul link per continuare a leggere)

Focus sui bimbi, Il Lato Giusto, noi donne e mamme

Scuola: se si rispettano le regole non ci sarà impennata di casi

(Nuovo post) Basso rischio di diffusione da bambino a bambino e rara la trasmissione da bambino ad adulto. A tranquillizzare insegnanti e genitori in occasione della riapertura del nuovo anno scolastico è l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) che in un articolo pubblicato su JAMA Pediatrics mette in evidenza come nei bambini la suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 sia dimezzata rispetto agli adulti e come essi non ricoprano un ruolo di rilievo nella circolazione del nuovo coronavirus. (clicca sul link per continuare a leggere)

Focus sui bimbi, Il Lato Giusto, noi donne e mamme

Terre des Hommes e Ospedale Vittore Buzzi: progetto TIMMI per i bambini Covid-19 positivi

La pandemia di Covid-19 che ha duramente colpito il nostro Paese sta lasciando segni profondi tra coloro che hanno dovuto combattere contro la malattia. Ansia, paura, disturbi del sonno o comportamentali: sono solo alcune delle ripercussioni psicologiche che possono manifestarsi nei pazienti più fragili, come quelli in età pediatrica. Una risposta concreta arriva dal progetto… Continua a leggere Terre des Hommes e Ospedale Vittore Buzzi: progetto TIMMI per i bambini Covid-19 positivi