Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

Saluzzo, primo territorio alpino candidato a Capitale italiana della Cultura 2024

(Nuovo post) A cavallo tra Italia e Francia, ai piedi delle Alpi, Saluzzo con le Terre del Monviso è anche il primo territorio alpino candidato a Capitale italiana della cultura 2024. Partendo dalla valorizzazione delle sue più solide tradizioni, Saluzzo ha saputo adattare la propria unicità alla contemporaneità, con uno sguardo rivolto al futuro.Tra storia, natura, cultura, ecco le cose uniche che si possono fare o scoprire solo a Saluzzo e nelle Terre del Monviso.  (clicca sul link per continuare a leggere)

Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

Riscoprire la provincia di Brescia, in primavera

(Nuovo post) Pedalate nel verde, passeggiate nella storia alla scoperta di incisioni rupestri Patrimonio Umanità dell’Unesco, Case museo con parchi secolari, cammino lento alle terme. E poi ancora le limonaie del Garda e le spettacolari Piramidi di Zone: Brescia e la sua provincia offrono in primavera emozioni uniche. En plein air, fra arte, storia, natura. Eccone alcune, imperdibili. (clicca sul link per continuare a leggere)

Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

Foreste preistoriche nelle Canarie

(Nuovo post) Le Isole Canarie possiedono un tesoro naturalistico senza paragoni: la foresta laurisilva, spettacolare ambiente tropicale che si forma a determinate condizioni di caldo e umidità. Oggi si trova soltanto sull’arcipelago spagnolo, in mezzo all’oceano, con alberi giganti che raggiungono anche i 40 metri di altezza, piante rampicanti, liane e l'incredibile fauna di uccelli, rettili e pipistrelli che la popola. (clicca sul link per continuare a leggere)

Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

Un rifugio sostenibile in Toscana

(Nuovo post) Borgo Pignano accoglie i viaggiatori in un esclusivo rifugio immerso nelle suggestive colline e poggi che circondano la città di Volterra. Il Borgo, testimonianza di un mondo antico, racconta nei suoi 300 ettari di natura incontaminata un patrimonio fondamentale di storia e tradizione. La villa del XVIII secolo, una chiesa romanica, le maisonettes, e le ville private sono l'anima di questo luogo e della sua filosofia e stile di vita autentici. (Clicca sul link per continuare a leggere)

Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

200 anni dalla morte di Napoleone: un indimenticabile 2021 per l’Isola d’Elba

(Nuovo post) 200 anni dalla morte di Napoleone: un indimenticabile 2021 per l'Isola d'Elba, che è pronta a vivere i prossimi 12 mesi all'insegna di grandi appuntamenti che animerà il palinsesto isolano. (clicca sul link per continuare a leggere)

Il Lato Gradevole, Novità dal mondo del turismo, Viaggi; Travel Tips

Il magico Parco di luci Lumagica a Innsbruck

(Nuovo post) Dal 7 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 la magia del Natale passeggiando nell’Hofgarten, il parco storico del Giardino imperiale; un itinerario scintillante alla scoperta della storia dei giardini imperiali, sulle orme di imperatori e principesse. (clicca sul link per continuare a leggere)

Focus sui bimbi, idee regalo, Il Lato Giocoso, Il Lato Gradevole, Moda bimbi...e non

Idee regalo per Natale

(Nuovo post) Non è mai troppo presto per pensare ai regali di Natale. A maggior ragione in questo periodo di incertezza, con lo spettro di un eventuale lockdown che incombe come una spada di Damocle. Ecco dunque che prima si comincia, meglio è! Vi segnalo qui alcune idee carine, con budget per tutte le tasche. (Clicca sul link per continuare a leggere)

Il Lato Gradevole, Viaggi; Travel Tips

Autunno di charme in giro per l’Italia

(Nuovo post) Non so a voi, ma a me l'autunno piace moltissimo. Le temperature si fanno più miti, ma non ancora gelide, la natura si colora di un caleidoscopio di tonalità che virano dal marrone, al rosso, al giallo e i weekend diventano l'occasione perfetta per coccole di tutto rispetto.

In Italia ci sono alcuni piccoli borghi che meritano di essere scoperti, possibilmente soggiornando in dimore di charme che, un tempo, avevano tutt'altro uso. Oppure scegliendo sistemazioni di design, ma rispettose dell'ambiente. Parola d'ordine? Volersi bene e concedersi qualche giorno di relax. In tutta sicurezza. (clicca sul link per continuare a leggere)